Ingredienti:
- Seppioline piccole 300 g.
- Pachino 300 g.
- Nero di seppia (a piacimento)
- Aglio, olio e peperoncino q.b.
- Aglio, olio e peperoncino q.b.
Procedimento:
Mettere acqua salata a bollire e nel frattempo preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Sminuzzare bene l'aglio e il peperoncino se si desidera un sapore più piccante e pungente. Quando l'aglio sarà dorato, toglierlo dal soffritto per evitare che si bruci.
Aggiungere i pachino tagliati a pezzi, mescolare e lasciar cuocere per circa 15 minuti, lasciando il nero di seppia da parte. Unire le seppioline al pachino e lascarle cuocere per un minuto. Spegnere e filtrare con un colino.
Cuocere fino a metà cottura gli spaghetti e metterli in una padella con un mestolo di acqua di cottura e il liquido ottenuto dal sughetto. Aggiungere il nero di seppia e mescolare per bene, lasciandola risottare per qualche minuto.
Impiattare gli spaghetti e adagiare sopra i pomodorini con le seppioline.
Mettere acqua salata a bollire e nel frattempo preparare un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Sminuzzare bene l'aglio e il peperoncino se si desidera un sapore più piccante e pungente. Quando l'aglio sarà dorato, toglierlo dal soffritto per evitare che si bruci.
Aggiungere i pachino tagliati a pezzi, mescolare e lasciar cuocere per circa 15 minuti, lasciando il nero di seppia da parte. Unire le seppioline al pachino e lascarle cuocere per un minuto. Spegnere e filtrare con un colino.
Cuocere fino a metà cottura gli spaghetti e metterli in una padella con un mestolo di acqua di cottura e il liquido ottenuto dal sughetto. Aggiungere il nero di seppia e mescolare per bene, lasciandola risottare per qualche minuto.
Impiattare gli spaghetti e adagiare sopra i pomodorini con le seppioline.
Nessun commento:
Posta un commento