Visualizzazione post con etichetta Ricette light. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette light. Mostra tutti i post

~ Piccione di manzo speziato con patate a bassa temperatura~

Ingredienti:

- Piccione di manzo 500 g
- Spezie (rosmarino, salvia, alloro, pepe macinato, aglio, peperoncino, timo, ecc.) q.b.
- Sale q.b.
- Patate 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo il pezzo di carne e lo cospargo da tutti i lati con le spezie come a formare una panatura. Lo metto in forno utilizzando la funzione grill per sigillare le spezie alla parte esterna della carne, quindi per un paio di minuti circa. Successivamente, insieme alle patate pulite e tagliate a pezzi, procedo a cuocerla a bassa temperatura utilizzando una slow cooker per circa 5 o 6 ore. Aggiungo soltanto un poì di acqua e sale. Niente olio. Metto il coperchio e la dimentico lì. Impiatto e insaporisco soltanto con l'acqua di cottura. Piatto molto sano e dietetico, ma soprattutto molto gustoso, carne tenerissima e saporitissima con una bella crosta speziata intorno!

~ Scorfano in guazzetto ~

Ingredienti:
- Scorfano 1
- Coste di bieta 60 g
- Broccolo calabrese 50 g
- Kumquat 5
- Brodo di pesce 50 g circa
- Sale, olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Questa volta cucinerò tutto in vasocottura. Pulisco il pesce lasciando la lisca centrale (per dare più sapore) e lo taglio in tranci. Lavo le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Il kumquat lo taglio almeno in 4 parti:
Metto tutto nel vasetto, aggiungo il brodo di pesce, il sale e l'olio. Faccio cuocere nel microonde per 8 minuti e lo lascio riposare per 15 minuti (completerà la cottura da solo). Successivamente toglierò i ganci e lo metterò 1 minuto al microonde per agevolare l'apertura. Tiro la guarnizione, apro il vasetto e impiatto. Il sapore che da la vasocottura e unico. Ogni parte ha il suo gusto principale, ma cattura magicamente anche tutti gli altri sapori. Piacevole gustare un elemento alla volta e stupefacente gustarli tutti in un boccone.

Nota: utilizzare solo appositi vasetti adatti alla vasocottura e, riempiendoli,  non superare mai più della metà della capienza. Inoltre controllate sempre che le guarnizioni siano integri e i ganci ben messi.

~ Merenda con bresaola e carciofi ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Carciofi 2
- Succo di limone
- Bresaola 80 g
- Mentuccia q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senzza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e ci metto sopra la bresaola. Pulisco i carfciofi ftogliendo le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Li apro a metà e li privo del fieno interno. Li taglio a fette e li immergo in una ciotola con acqua e succo di limone.
Lavo la menta, la asciugo, asciugo anche i carciofi e completo il mio piatto unendo gli ingredienti e condendo con sale e olio.

~ Rucola, formaggio, fragole e glassa di aceto balsamico ~

Ingredienti:
- Rucola 100 g
- Formaggio a piacere semistagionato o stagionato 70 g
- Fragole 100 g
- Sale, olio e glassa di aceto balsamico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la rughetta e levo gli steli più duri. Pulisco le fragole e le taglio a pezzi. Prendo una fetta di formaggio e la taglio formando dei piccoli bastoncini. Metto tutto in un piatto e condisco con sale, olio e glassa di aceto balsamico.

~ Broccoletti all'agro ~

Ingredienti:
- Broccoletti di campo teneri 200 g
- Sale, olio e limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene i broccoletti e escludo le parti più dure. Li faccio cuocere in acqua salata per qualche minuto e li scolo, raffreddandoli sotto l'acqua fredda. Condisco con sale, olio e succo di limone.

~ Pomodori, cetrioli e germogli di chia ~

Ingredienti:
- Pomodori 150 g
- Cetriolo 80 g
- Germogli di chia 1 manciata
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio affette. Le metto in un piatto e condisco con un filo d'olio e sale

~ Panzanella con cucunci, alici e germogli ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Pomodoro fresco 120 g
- Cucunci sott'aceto 5 (frutto del cappero)
- Acciughe 2
- Germogli di chia q.b.
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e, dopo averli lavati e tagliati a metà, ci schiaccio sopra i pomodori freschi. Aggiungo l'aggiunga a pezzi, i cucunci, i germogli di chia e infine condisco con poco sale e olio EVO.

~ Daikon con mirtilli ~

Il daikon ha un sapore simile al ravanello, pungente e deciso. Trovo l'abbinamento con i mirtilli perfetto perchè nell'isnime il piatto e molto gustoso.

Ingredienti:
- Daikon 1
- Mirtilli 60 g
- Pepe, sale e olio q.b. 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo il daikon e levo la buccia più esterna. Lavo bene anche le foglie, privandole degli steli.
Taglio a fettine sottili il daikon, lo ricopro con una manciata di foglie, aggiungo i mirtilli e condisco con olio, sale e pepe.

~ Grespino, bresaola e parmigiano ~

Ingredienti:
- Foglie di grespino 1 manciata
- Bresaola 50 g
- Pane 1 fetta
- Parmigiano reggiano in scaglie 40 g
- Olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
per una merdenda facile e nutriente, taglio una fetta di pane e ci metto uno strato di bresaola, una bella manciata di grespino (precedentemente lavato con bicarbonato), aggiungo un filo d'olio e infine metto delle scaglie di parmigiano.

~ Calamaro e carciofi al vapore ~

Ingredienti:

- Calamari 130 g
- Carciofi 2
- Finocchio selvatico 1 ciuffo
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
Io ho usato il bimbi (funzione varoma), ma potete usare una qualsiasi vaporiera. Ho tritato finemente il finocchio selvatico, ho pulito i carciofi privandoli delle foglie esterne più dure e del fineo interno.
Una volta pronto il vapore, metto i finocchi con poco sale e li lascio quocere. Quando saranno quasi cotti, aggiungerò le seppie che avranno bisogno di pochi minuti di cottura. 
Impiatto e condisco con il trito di finocchio selvatico, sale e olio.

~ Bruschetta con crema di melanzane ~

Ingredienti:

- Melanzana 1
- Pane 1 fetta
- Basilico q.b. /facoltatico)
- Aglio, olio e sale q.b.
- Yogurt greco q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento: 
Faccio tostare una fetta di pane e la lascio da parte. Nella frigitrice ad aria (o nel forno) metto una melanzana lavata intera, precedentemente bucata qua e là con una forchetta.
Quando sarà un po' appassita la toglierò dal forno e la lascerò raffreddare. La taglio a metà e la svuoto aiutandomi con un cucchiaio. Schiaccio la polpa della melanzana con una forchetta, aggiungo l'aglio tritato finemente e il basilico (facoltatito) tritato.
Prendo la fetta di pane e ci spalmo una generosa quantità di yogurt greco. Poi la ricopro con la crema e impiatto.

~ Merenda leggera ~

Ingredienti
- Pane 1 fetta
- Spinaci freschi 1 manciata
- Funghi champignon 2
- Bresaola 60 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
In maniera molto semplice e salutare, taglio una fetta di pane e la ricopro con strati di bresaola, funghi tagliati a fettine sottili e spinaci freschi ben lavati.

~ Brodo con pane raffermo ~

 Ingredienti:

- Carne di manzo (muscolo) 120 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Zucchina 1/2
- Patate 1 (facoltativo)
- Parmiziano 1 scorza (facoltativo)
- Pane raffermo 150 g
- Sale q.b.

Cucinare senz stress

Procedimento:
Puliso le verdure Le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Le metto in una pentola con acqua  salata bollente e unisco anche la carne. Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza. Per insaporire di più il brodo si può aggiungere anche una scroza di parmigiano reggiano, avendo cura di grattare via la parte esterna prima di metterlo nel brodo.
Con un mestolo, prendo il brodo e lo verso in un piatto. Aggiungo dei pezzi di pane raffermo, strappandolo con le mani.

~ Lenticchie in umido ~

 Ingredienti:

- Lenticchie secche 100 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino (facoltativo)
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto le lenticchie in una ciotola con acqua fredda e le lascio in ammollo per almeno 6 ore.
Preparo un brodo vegetale e quando sarà pronto, toglierò le verdure (che userò in un'altra ricetta).
Le sciacquo bene e le metto a cuocere nel brodo. Aggiungo anche qualche ciuffo di rosmarino. Spengo quando le lenticchie saranno abbastanza morbide, ma ancoa ben compatte. Impiatto aggiungendo un filo d'olio EVO a crudo.

~ Brodo di carne e verdure ~

Ingredienti:

- Carne di manzo (muscolo) 120 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Zucchina 1/2
- Patate 1 (facoltativo)
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Puliso le verdure Le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Le metto in una pentola con acqua  salata bollente e unisco anche la carne. Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza.
Con un mestolo, prendo il brodo e lo verso in un piatto.

~ Seppie con grespino e pomodori ~

Ingredienti:

- Seppie abbattute 110 g
- Grespino 120 g
- Pomodori 50 g
- Aceto q.b
- Sale, pepe e olio q.b.

Cucinare senza stressa

Procedimento:
Lavo bene il grespino, anche con un po' di bicarbonato. Scelgo le foglie più tenere e le taglio a pezzi. Lo metto in una ciotola con olio, sale e aceto. Lo lascio macerare un po' per farlo ammorbidire.
Pulisco bene le seppie togliendo anche la pellicina semitrasparente esterna. Metto da parte le alette e i tentacoli che userò in un'altra ricetta. Taglio a metà il mantello nel verso della lunghezza, poi, nel verso opposto, taglio sottilissime scriscioline. Le condisco con sale, olio e pepe.
Taglio a sctrisce sottili anche il pomodoro e lo aggiumgo sia alle seppie che al grespino.

~ Agretti e peperoni secchi ~

Ingredienti:

- Agretti 200 g
- Peperoni secchi 3
- Acciuga 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco bene gli agretti togliendo le radici e la parte più dura alla base. Il lavo bene e li faccio cuocere qualche minuto in acqua salata. 
Preparo un soffritto con aglio, acciuga, olio e peperoncino. Ci aggiungo gli agretti ben scolati, i peperoni tagliati a pezzi e un po' di sale. Li ripasso in padella qualche minuto e impiatto.

~ Scarola, olive e alici ~

Ingredienti:
- Scarola 200 g
- Olive taggiasche 60 g
- Acciughe 4
- Aglio e Olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la verdura e la taglio a pezzi grossolanamente.
In una pentola antiaderente metto un filo d'olio, l'aglio e le acciughe.
Quando si saranno sciolte, unirò la verdura e la faccio cuocere con la sua stessa acqua. Quando questa sarà evaporata, aggiungerò le olive e mescolerò bene per amalgamare e far insaporire tutto.

~ Minestra con patate e lenticchie ~

Ingredienti:

- Pasta in formato piccolo 40 g
- Patate 100 g
- Carne macinata 50 g
- Lenticchie cotte 120 g
- Concentrato di pomodoro 1/2 cucchiaino
- Rosmarino q.b.
- Sale e olio q.b.
 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pelo le patate e le taglio a cubetti piccoli. Le metto in una pentola con acqua e sale e le faccio cuocere.
Aggiungo anche la carne macinata e il concentrato di pomodoro.
Quando le patate saranno abbastanza morbide, ne schiaccio qualcuna con una forchetta.
Aggiungo le lenticchie, la pasta e qualche ciuffetto di rosmarino e finisco la cottura mescolando di tanto in tanto. 

~ Erba pazza in padella ~

Ingredienti:

- Erba pazza 200 g
- Sale, aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
se si ha la fortuna di trovarla in qualche negozio, ben venga. Altrimenti prima si studia e poi si va per i campi a cercare questo tesoro. Son molte le erbe selvatiche commestibili e sicuramente sono più saporite delle classiche verdure acquistate al supermercato ma, in natura, ne esistono altrettante tossiche che spesso somigliano molto a quelle commestibili. Per cui è importante studiare bene prima di cimentarsi in questa soddisfacente avventura.
Tra le erbe selvatiche commestibili troviamo:
- Borragine
- Cicoria
- Malva
- Bieta
- Pimpinella
- Crescione
- Portulaca
- Ortica
- Tarassaco
- Grespino
- Strigoli
- Borsa pastore
e molte molte altre ancora! Alcune di queste sono molto buone anche crude, mangiate a insalata (grespino, borsa pastore, portulaca, pimpinella, ecc.).
In questo caso ho trovato un mix di erbe da campo commestibili in un piccolo negozio. Le ho sbollentate in acqua salata e poi le ho ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino.