Visualizzazione post con etichetta Piatti vegetariani. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piatti vegetariani. Mostra tutti i post

~ Pici all'aglione ~

Ingredienti:

- Farina 300 g
- Acqua 125 g
- Aglione una testa
- Passata di pomodoro 200 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Olio e sale q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Preparo un imoasto con acqua e farina e lascio riposare per mezz'ra in frigorifero. Successivamente diviso l'impasto in panetti, li stendo e ne ricavo degli spaghetti molto spessi. Li prendo per le due estremita e li roteo in area per tare una forma dondeggiante, oppure posso utilizzare le mani. Si possono lasciare anche così, con un taglio squadrato.
Metto a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo in un minipimer trito l'aglione pulito con un po' di sale. Lo metto in una padella con un goccio d'olio e lo lascio imbiondire. Unisco l'aceto e lascio evaporare. Aggiungo il sugo e lascio cuocere a fuoco dolce. 
Quando i pici saranno abbastanza cotti (molto al dente) li scolo e li unisco al condimento con un goccio di acqua di cottura e vado a mantecare per bene. Aggiungo il basilico e impiatto.

~ Verdure Al Forno ~

 Ingredienti:

- Melanzane 1
- Zucchine 1
- Peperoni 1
- Cipolle 1
- Basilico 8 foglie
- Sale, olio e pan grattato q. b.



Procedimento:

Lavare e asciugare le verdure. Pulirle e tagliarle a dadini. Mescolarle uin una teglia insieme al pan grattato e un pochino di olio extra vergine di oliva. Aggiungere sale e se piace, anche pepe e peperoncino. Infine unire il basilico e infornare per circa mezz'ora o comunque finche le firdure risultino ben dorate.

~ Cime di rapa con pesche e noci ~

Ingredienti:
- Cime di rapa 200 g
- Pesca noce 1
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Le verdure crude mantengono inalterate tutte le loro proprietà e non perdono vitamine. Se mangiate volentieri i ravanelli, allora dovete provare questa ricetta! Prendete le cime più tenere e le foglioline più giovani e piccole. Pulite una pesca togliendo il nocciolo e tagliandola in piccoli pezzi. Unite il frutto alle cime di rapa e condite con sale e olio.

~ Carciofi e mozzarella ~

Ingredienti:
- Carciofi 10
- Mentuccia q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Sale e olio q.b.
- Peperoncino 1 (facoltativo)
- Limone 1
- Mozzarella di bufala 400 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto in una ciotola dell'acqua e il succo del limone. Pulisco i carciofi tagliando i gambi e togliendo la superficie esterna (quella lilamentosa) su tutta la lunghezza. Tolgo le foglie esterne al carciofo e la barba interna. Man mano li metto nell'acqua con il limone per non farli ossidare. Faccio rosolare in una pentola l'aglio e lo togo quando sarà ben dorato. Aggiungo i carciofi le le foglie di mentuccia fresca. Unisco 2 bicchieri d'acqua e lascio cuocere lentamente fino a cottura ultimata, ossia quando i carciofi saranno morbidi ma ancora compatti.
Taglio la mozzarella a pezzi abbastanza grossi, la strizzo con le mani per togliere il liquido in eccesso. Metto i carciofi in un piatto e la mozzarella sopra. Inforno nel microonde per 2 minuti.

~ Frittata con borragine ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Borragine 200 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie di borragine e le faccio bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale e metto da parte. Quando le foglie di borragine saranno ben cotte, le triterò con un coltello e l'aggiungerò alle mie uova sbattute. Amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo un filo d'olio in una padella e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.

~ Paccheri con crema di peperoni ~

Ingredienti:
- Paccheri 80 g
- Peperone 1
- Scalogno 1
- Crema spalmabile 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Sale e olio q.b.
- Basilico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere un perone intero nel forno. Quando sarà appassito, lo spelleto e lo tagliero a pezzi grollolani. In una pentola faccio rosolare lo scalogno con poco olio e nle frattempo faccio cuocere la pasta. Prendo il contenuto della padella e lo frullo con il peperone, il formaggio spalmabile e il parmigiano e 2 foglia di basilico.
Scolo la pasta al dente e la faccio ripassare in padella con un goccio di acqua di cottura e la crema di peperoni. Aggiungo qualche foglionina di basilico.

~ Rucola, formaggio, fragole e glassa di aceto balsamico ~

Ingredienti:
- Rucola 100 g
- Formaggio a piacere semistagionato o stagionato 70 g
- Fragole 100 g
- Sale, olio e glassa di aceto balsamico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la rughetta e levo gli steli più duri. Pulisco le fragole e le taglio a pezzi. Prendo una fetta di formaggio e la taglio formando dei piccoli bastoncini. Metto tutto in un piatto e condisco con sale, olio e glassa di aceto balsamico.

~ Broccoletti all'agro ~

Ingredienti:
- Broccoletti di campo teneri 200 g
- Sale, olio e limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene i broccoletti e escludo le parti più dure. Li faccio cuocere in acqua salata per qualche minuto e li scolo, raffreddandoli sotto l'acqua fredda. Condisco con sale, olio e succo di limone.

~ Spaghetti con crema e punte di asparagi ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g.
- Asparagi selvatici 20
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo gli asparagi e butto via la parte più dura.
In una pentola mettoun filo d'olio, il peperoncino, lo spicchio d'aglio e gli asparaci fatti a pezzi, mettendo da parte le punte.
Comincio a cuocere la pasta e frullo il contenuto della pentola per ricavarne una crema. La verso di nuovo nella padella e aggiungo un po' di acqua di cottura. Unisco anche le punte degli asparagi. 
Scolo la pasta molto al dente e la vado a mantecare un paio di minuti nella padella con la crema di asparagi. 

~ Pomodori, cetrioli e germogli di chia ~

Ingredienti:
- Pomodori 150 g
- Cetriolo 80 g
- Germogli di chia 1 manciata
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio affette. Le metto in un piatto e condisco con un filo d'olio e sale

~ Panzanella con cucunci, alici e germogli ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Pomodoro fresco 120 g
- Cucunci sott'aceto 5 (frutto del cappero)
- Acciughe 2
- Germogli di chia q.b.
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e, dopo averli lavati e tagliati a metà, ci schiaccio sopra i pomodori freschi. Aggiungo l'aggiunga a pezzi, i cucunci, i germogli di chia e infine condisco con poco sale e olio EVO.

~ Daikon con mirtilli ~

Il daikon ha un sapore simile al ravanello, pungente e deciso. Trovo l'abbinamento con i mirtilli perfetto perchè nell'isnime il piatto e molto gustoso.

Ingredienti:
- Daikon 1
- Mirtilli 60 g
- Pepe, sale e olio q.b. 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo il daikon e levo la buccia più esterna. Lavo bene anche le foglie, privandole degli steli.
Taglio a fettine sottili il daikon, lo ricopro con una manciata di foglie, aggiungo i mirtilli e condisco con olio, sale e pepe.

~ Bruschetta con crema di melanzane ~

Ingredienti:

- Melanzana 1
- Pane 1 fetta
- Basilico q.b. /facoltatico)
- Aglio, olio e sale q.b.
- Yogurt greco q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento: 
Faccio tostare una fetta di pane e la lascio da parte. Nella frigitrice ad aria (o nel forno) metto una melanzana lavata intera, precedentemente bucata qua e là con una forchetta.
Quando sarà un po' appassita la toglierò dal forno e la lascerò raffreddare. La taglio a metà e la svuoto aiutandomi con un cucchiaio. Schiaccio la polpa della melanzana con una forchetta, aggiungo l'aglio tritato finemente e il basilico (facoltatito) tritato.
Prendo la fetta di pane e ci spalmo una generosa quantità di yogurt greco. Poi la ricopro con la crema e impiatto.

~ Lenticchie in umido ~

 Ingredienti:

- Lenticchie secche 100 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino (facoltativo)
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto le lenticchie in una ciotola con acqua fredda e le lascio in ammollo per almeno 6 ore.
Preparo un brodo vegetale e quando sarà pronto, toglierò le verdure (che userò in un'altra ricetta).
Le sciacquo bene e le metto a cuocere nel brodo. Aggiungo anche qualche ciuffo di rosmarino. Spengo quando le lenticchie saranno abbastanza morbide, ma ancoa ben compatte. Impiatto aggiungendo un filo d'olio EVO a crudo.

~ Spaghetti con asparagi ~

 Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Asparagi selvatici (dipende da quanti ne trovate!)
- Aglio 1 spicchio
- Olio e peperoncino q.b.


Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Tolgo l'aglio quando sarà dorato, aggiungo gli asparagi selvatici, lavati e tagliati a pezzi (scartando la parte più dura) e aggiungo un goccio d'acqua. Li farò cuocere lentamente finchè non saranno abbastanza teneri.
Nel frattempo faccio cuocere la pasta in abbondante acqua salata e la scolo molto al dente. La ripasso nella padella con gli asparagi aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per circa due minuti e impiatto.

~ Agretti e peperoni secchi ~

Ingredienti:

- Agretti 200 g
- Peperoni secchi 3
- Acciuga 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco bene gli agretti togliendo le radici e la parte più dura alla base. Il lavo bene e li faccio cuocere qualche minuto in acqua salata. 
Preparo un soffritto con aglio, acciuga, olio e peperoncino. Ci aggiungo gli agretti ben scolati, i peperoni tagliati a pezzi e un po' di sale. Li ripasso in padella qualche minuto e impiatto.

~ Fettuccine con carciofi ~

Ingredienti:
- Fatina 00 100 g
- Uovo 1
- Carciofi 2
- Menta q.b.
- Sale e olio q.b.
- Aglio 2 spicchi piccoli
- Limone 1/2 piccolo

Cucinare senza stress

Procedimento:
preparo l'impasto per la pasta con la farina e l'uovo. Ufilizzo i palmi delle mani per stenderla e ricompattarla facendo molta attenzione a non strapparla (quindi con decisione e con delicatezza). La ricopro con pellicla trasparente e la lascio riposare nel frigorifero per 30 minuti almeno.
Pulisco i carciofi togliendo le foglie più dure e la parte del gambo esterni. Taglio le cime delle foglie, li divido a metà e li privo del fieno al cuore del fiore.
Separo i gambi e li taglio a pezzi. Taglio i fiori a spicchi sottili e metto a scaldare l'olio con l'aglio in una padella. Aggiungo i carciofi, un bicchiere d'acqua, il succo di limone e la menta. Li lascio cuocere finchè non saranno morbidi, aggiungendo altra acqua se sarà necessario per non lasciarli troppo asciutti. Prendo i gambi e li frullo con un minipimer per creare una crema. Mentre metto da parte il resto dei carciofi in un piatto, assicurandomi che siano morbidi e non troppo asciutti.
Faccio cuocere le fettuccine e le scolo al dente direttamente nella padella. Aggiungo la crema, mescolo bene, impiatto e aggiungo i carciofi tagliati a fette.

~ Spaghetti aglio, olio e peperoncino ~

Ingredienti:

- Spaghetti 80 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Faccio cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Tolgo l'aglio quando sarà dorato, scolo la pasta molto al dente e la vado a ripassare nel soffritto aggiungendo un goccio di acqua di cottura. Quando l'acqua sarà assorbita, impiatto.

~ Ravioli selvatici ~

Adoro raccogliere piante selvatiche commestibili. Tra tante, questa volta ho scelto solo alcune di esse per fare il ripieno. A seconda delle stagioni e delle zone, si possono trovare tante varietà. Fate solo molta attenzione alla scelta delle piante perchè alcune sono molto simili tra loro e potrebbero essere tossiche.
Non ho messo le quantità perchè dipende da quante ne trovate.

Cucinare senza stress

Ingredienti:
- Farina 00 500 g
- Ricotta 500 g
- Parmigiano grattgiato 80 g
- Uovo 5
- Succo delle verdure strizzate 40/50 g
- Ortica 
- Finocchio selvatico
- Cardo marino 
- Cardo selvatico 
- Grespino
- Borsa del pastore
- Pimpinella
- Piantaggine
- Vedovina marittima 
- Tarassaco
- Miele 1 cucchiaino (facoltativo)
- Passata di pomodoro 600 g
- Olio, sale e pepe q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo la pasta all'uovo usando la farina, 4 uova e un po' di succo ottenuto strizzando le berdure bollite. La copro con pellicola trasparente e la lascio riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Successivamente preparo il ripieno lavando bene le erbe e sbollentandole in acqua salata. Le scolo e le strizzo più possibile. Le taglio finemente con un coltello e le metto in una ciotola. Aggiungo la ricotta, un uovo, sale e pepe. Assaggio e se il sapore è molto amaro (dipende dalla proprozione delle erbe scelte) si può aggiungere un cucchiaino di miele.
Prendo il mio impasto e preparo una sfoglia larga circa 10 centimetri e piuttosto lunga. Nella metà inferiore della sfoglia, posiziono un cucchiaino del ripieno immaginando delle aree larghe circa 5 cm e continuo a farcire per tutta la lunghezza. A questo punto ripiego la sfoglia superiore su quella inferiore (dove ho messo il ripieno). Premo delicatamente la pasta su se stessa per togliere l'aria e sigillare i ripieni. A questo punto tagli i tavioli lasciano il ripieno al centro del quadrato. Prendo i quattro angoli e li unisco al centro formando dei saccottini. Li metto da parte con una spolverata di farnina.
Preparo un sugo semplice con un filo d'olio, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Metto a bollire i ravioli in acqua salata, li scolo al dente e li ripasso qualche minuto nella salsa di pomodoro per farli insaporire.

Cucinare senza stress

~ Scarola, olive e alici ~

Ingredienti:
- Scarola 200 g
- Olive taggiasche 60 g
- Acciughe 4
- Aglio e Olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la verdura e la taglio a pezzi grossolanamente.
In una pentola antiaderente metto un filo d'olio, l'aglio e le acciughe.
Quando si saranno sciolte, unirò la verdura e la faccio cuocere con la sua stessa acqua. Quando questa sarà evaporata, aggiungerò le olive e mescolerò bene per amalgamare e far insaporire tutto.