Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Pasta. Mostra tutti i post

~ Fusilli con porcini e salsiccia ~

 Ingredienti

- Fusilli 70 g
- Porcini 220 g
- Salsiccia 1
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino q.b.
- Sale e olio q.b. 




Procedimento
:
Taglio a cubetti i porcini ben puliti e li metto in un piatto. Aggiungo la salsiccia priva del budello e ben sminuzzata. Tito l'aglio e il peperoncino e li unisco. Scaldo l'olio in una padella e aggiungo il composto. Lascio rosolare bene finchè non si forma una cremina, Nel frattempo avrò cotto i fusilli in abbondante acqua salata e li ripasserò (ben al dente) con un po' d'acqua di cottura nel condimento. Una volta amalgamato tutto posso servire. 

~ Tagliolini al bergamotto con totani profumati ~

Ingredienti
- Tagliolini al bergamotto 70 g
- Moscardini 4
- Finocchio selvatico (foglie e fiori) q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale, olio e peperoncino q.b. 
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Procedimento
:
Utilizzo gli avanzi della ricetta precedente per fare un piatto di pasta molto gustoso. Ripeto qui il rpocedimento per cucinare i moscardini.
In una padella metto a soffriggere l'aglio con un filo d'olio, insieme al peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungo anche i moscardini, una grattugiata di scorza di limone e le foglie del finoccchio selvaticoe. Poi toglierò aglio e peperoncino. Aggiungo un goccio di vino e sale e lascio sfumare. Levo i moscardini e metto da parte i liquidi nella pentola. Faccio cuocere i tagliolini al bergamotto e a metà cottura li metto nella padella cn i liquidi avanzati dai moscardini. Completo la cottura aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Prima di completarla, aggiungo i moscardini e un'altra grattata di buccia di limone. Impiatto decorando con i fiori del finocchio selvatico.

Cucinare senza stress

~ Spaghetti con scorfano ~

Ingredienti:
- Spaghetti 70 g
- Pachino 6
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Pulisco lo scorfano e ne ricavo due filetti. La testa, la lisca e la polpa con le spine le utilizzo per fare un brodo. Una volta pronto, lo filtro e vado a prendere tutta la polpa dalle guance, dalla lisca, ecc. e rimetto a bolllire il brodo e aggiungo un po' di sale. 
In una padella metto un filo d'olio e tutta la polpa ricavata dal brodo, aggiungo i filetti e i pachino tagliati afettine sottili. Aggiungo un pizzico di sale e lascio cuocere il pesce prima da una parte e poi da''altra stando attenta a non rompere i filetti. Poi li levo e li metto da parte.
Nel frattempo faccio cuocere la pasta nel brodo di pesce. A metà cottura la metto nella padella con il condimento che ho preparato e vado a finire la cottura aggiungendo un po' di brodo alla volta.
Impiatto e aggiundo i due filetti precedentemente messi da parte.

~ Triglie vanitose ~

 Ingredienti:
- Pasta 80 g
- Triglie 2
- Pachino 8
- Sale e olio q.b.
- Prezzemolo q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco il pesce e lo sfiletto con cura, lasciano la codina attaccata a due dei 6 filetti. Levo la pelle a tutti gli altri filetti e li passo in friggitrice ad aria per renderli croccanti insieme ai due filetti con le code. Li metto da parte.
Nle frattempo preparo un sughetto semplicissimo buttando i pachino in acqua bollente per 1 minuto, li spello e li metto in padella con in filo d'olio e sale. Intanto faccio cuocere la pasta nel brodo di pesce  ben filtrato, ottenuto dagli scarti delle triglie (testa e lisca). La scolo a metà cottura e la faccio risottare nel condimento aggiungendo i filetti di triglia tagliati a pessi e un po' di brodo. Terminata la cottura, impiatto mettendo la pasta, tutto il sugo di pesce sopra, la pelle croccante delle triglie, i due filetti fritti con le codine e, infine, del prezzemolo.

Cucinare senza stress


~ Pasta con scarti di seppia ~

Ingredienti:
- Sigarette Ziti 80 g.
- Fegato, uova e pochissimo nero di 4 seppie
- Pachino 7
- Vino q.b.
- Sale, olio e aglio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Pulisco le seppie e in una ciotola metto il fegato e in un'altra le uova e una puntina di nero di seppia.
Metto a soffriccete l'aglio nell'olio e aggiungo i pachino tagliati a metà. Taglio a peffettini il fegato e li aggiungo nella padella con un goccio di vino bianco e lascio evaporare l'alcol. Nel frattempo faccio cuocere la pasta e la scolo molto al dente. La unisco al condimento insieme alle uova e al nero di seppia. Faccio insaporire bene completando la cottura.

~ Spachetti al ragù bianco con asparagi e boccioli di borragine ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Carne macinata 110 g
- Boccioli di borragine 180 g
- Asparagi selvatici 80 g
- Vino bianco q.b.
- Concentrato di polodoro 1 cucchiaino
- Aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
In una padella faccio soffriggere l'aglio e il peperoncino in poco olio, Quando l'aglio sarà dorato, li toglierò e mettero la carne macinata e gli asparagi tagliati a pezzi (scartando le parti più dure). Quando la carne sarà rosolata aggiungo un goccio di vino biango e lascio sfumare. Aggiungo infine i boccioli di borragine e il concentrato di pomodoro e lascio cuocere finchè non saranno appassiti.
Scolo la pasta al dente e la ripasso nel condimento per falra insaporire.

~ Spaghetti con gamberi, vongole e carciofi ~

Ingredienti:
- Vongole 300 g
- Carciofi alla roma (avanzati) 2
- Gamberetti rosa 250 g
- Aglio, olio e sale q.b.
- Gambi di prezzemolo 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella faccio rosolare l'aglio, l'olio e i gambi di prezzemolo. Aggiungo le vongole e man mnao che si aprono, le metto da parte. Le sguuscio quasi tutte e ne lascio alcune intere.
Sguiscio i gamberetti e butto via il budellino. Metto le teste in acqua bollente e lascio cuocere. Il resto lo taglio a metà e lo metto da parte insieme alle vongole.
Taglio i carciofi a pezzi e li metto in padella. Quando la pasta saràquasi cotta, la faccio insaporire con i carciofi, aggiungo anche le vongole e i gamberi. Manteco bene per un minuto e impiatto.

~ Paccheri con ragù di pesce ~

Ingredienti:
- Filetti di pesce (io ho usato l'ombrina)
- Passata di pomodoro 200 g
- Olive nere di Gaeta 60 g
- Capperi dissalati 6
- Aglio 1 spicchio
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
. In una pentola metto a scaldare l'aglio e l'oglio. Quando l'aglio sarà dorato lo toglierò. Tolgo il nocciolo dalle olive e le metto da parte. Trito grossolanamente i filetti di pesce e li metterò nella padella insieme alla passata di pomodoro, olive e capperi. Lascio cuocere a fuoco basso fino ad ottenere la consistenza desiderata. Intanto facciò cuocere i paccheri e li scolo al dente. Li vado a mantecare bene nel ragù di pesce e impiatto.

~ Fusilli con panna e zucchine ~

Ingredienti:
- Fusilli 80 g
- Zucchine 200 g
- Guanciale (o prosciutto cotto) 50 g
- Panna 1 cucchiaio
- Cipolla 1/4
- Parmigiano reggiano q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola antiaderente, faccio cuocere le zucchine tagliate a cubetti con il guanciale e un filo d'olio. Le lascio rosolare un pochino e poi aggiungo dell'acqua fino a fine cottura. Aggiungo la panna, faccio cuocere pochi secondi e metto da parte.
Nel frattempo faccio cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e li scolo molto al dente. Li vado a ripassare in padella con il condimento e aggiungo il parmigiano grattugiato. Se necessario, aggiungo un goccio d'acqua di cottura per amalgamare bene tutto.

~ Paccheri con crema di peperoni ~

Ingredienti:
- Paccheri 80 g
- Peperone 1
- Scalogno 1
- Crema spalmabile 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Sale e olio q.b.
- Basilico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere un perone intero nel forno. Quando sarà appassito, lo spelleto e lo tagliero a pezzi grollolani. In una pentola faccio rosolare lo scalogno con poco olio e nle frattempo faccio cuocere la pasta. Prendo il contenuto della padella e lo frullo con il peperone, il formaggio spalmabile e il parmigiano e 2 foglia di basilico.
Scolo la pasta al dente e la faccio ripassare in padella con un goccio di acqua di cottura e la crema di peperoni. Aggiungo qualche foglionina di basilico.

~ Spaghetti con crema e punte di asparagi ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g.
- Asparagi selvatici 20
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo gli asparagi e butto via la parte più dura.
In una pentola mettoun filo d'olio, il peperoncino, lo spicchio d'aglio e gli asparaci fatti a pezzi, mettendo da parte le punte.
Comincio a cuocere la pasta e frullo il contenuto della pentola per ricavarne una crema. La verso di nuovo nella padella e aggiungo un po' di acqua di cottura. Unisco anche le punte degli asparagi. 
Scolo la pasta molto al dente e la vado a mantecare un paio di minuti nella padella con la crema di asparagi. 

~ Paccheri con tonno e olive ~

Ingredienti:

- Paccheri 80 g
- Tonno in scatola 1
- Olive 10
- Aglio 1/2 spicchio
- Limone q.b.
- Sale q.b. 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Tolgo il nocciolo dalle olive e le metto da parte.
Faccio cuocere i paccheri in abbondante acqua salata e nel frattempo in una padella metto il tonno, l'aglio e lascio cuocere per pochi minuti. Scolo i paccheri al dente e li unisco al tonno, aggiungo un goccio d'acqua di cottura e le olive. Mescolo e lascio insaporire bene prima di impiattare.

~ Spaghetti con asparagi ~

 Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Asparagi selvatici (dipende da quanti ne trovate!)
- Aglio 1 spicchio
- Olio e peperoncino q.b.


Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Tolgo l'aglio quando sarà dorato, aggiungo gli asparagi selvatici, lavati e tagliati a pezzi (scartando la parte più dura) e aggiungo un goccio d'acqua. Li farò cuocere lentamente finchè non saranno abbastanza teneri.
Nel frattempo faccio cuocere la pasta in abbondante acqua salata e la scolo molto al dente. La ripasso nella padella con gli asparagi aggiungendo un po' di acqua di cottura se necessario per circa due minuti e impiatto.

~ Spaghetti mare, fiori e prati ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Fiori di karkadè 1 manciata
- Pachino 15
- Rana pescatrice sfilettata 120 g
- Yogurt greco 2 cucchiai
- Erba cipollina e peperoncino q.b.
- Aglio e olio q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
In una pentola faccio bollire dell'acqua salata e ci verso i fiori di karkadè. Abbasso la fiamma e intanto preparo la salsa.
Faccio un soffritto con aglio, olio, peperoncino. Quando il pomodoro sarà cotto, frullo tutto con un minipimer. Rimetto a cuocere con la rana pescatrice tagliata a pezzi e aggiungo un goccio di acqua. A fine cottura aggiungo lo yogurt greco e mesolo bene.
Faccio cuocere la pasta che nel frattempo avrà assorbito il colore del karkadè e la impiatto. Sopra ci verso la salsa e l'erba cipollina tagliata finemente.

~ Fettuccine con carciofi ~

Ingredienti:
- Fatina 00 100 g
- Uovo 1
- Carciofi 2
- Menta q.b.
- Sale e olio q.b.
- Aglio 2 spicchi piccoli
- Limone 1/2 piccolo

Cucinare senza stress

Procedimento:
preparo l'impasto per la pasta con la farina e l'uovo. Ufilizzo i palmi delle mani per stenderla e ricompattarla facendo molta attenzione a non strapparla (quindi con decisione e con delicatezza). La ricopro con pellicla trasparente e la lascio riposare nel frigorifero per 30 minuti almeno.
Pulisco i carciofi togliendo le foglie più dure e la parte del gambo esterni. Taglio le cime delle foglie, li divido a metà e li privo del fieno al cuore del fiore.
Separo i gambi e li taglio a pezzi. Taglio i fiori a spicchi sottili e metto a scaldare l'olio con l'aglio in una padella. Aggiungo i carciofi, un bicchiere d'acqua, il succo di limone e la menta. Li lascio cuocere finchè non saranno morbidi, aggiungendo altra acqua se sarà necessario per non lasciarli troppo asciutti. Prendo i gambi e li frullo con un minipimer per creare una crema. Mentre metto da parte il resto dei carciofi in un piatto, assicurandomi che siano morbidi e non troppo asciutti.
Faccio cuocere le fettuccine e le scolo al dente direttamente nella padella. Aggiungo la crema, mescolo bene, impiatto e aggiungo i carciofi tagliati a fette.

~ Spaghetti aglio, olio e peperoncino ~

Ingredienti:

- Spaghetti 80 g
- Aglio 1 spicchio
- Olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Faccio cuocere la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Tolgo l'aglio quando sarà dorato, scolo la pasta molto al dente e la vado a ripassare nel soffritto aggiungendo un goccio di acqua di cottura. Quando l'acqua sarà assorbita, impiatto.

~ Ravioli selvatici ~

Adoro raccogliere piante selvatiche commestibili. Tra tante, questa volta ho scelto solo alcune di esse per fare il ripieno. A seconda delle stagioni e delle zone, si possono trovare tante varietà. Fate solo molta attenzione alla scelta delle piante perchè alcune sono molto simili tra loro e potrebbero essere tossiche.
Non ho messo le quantità perchè dipende da quante ne trovate.

Cucinare senza stress

Ingredienti:
- Farina 00 500 g
- Ricotta 500 g
- Parmigiano grattgiato 80 g
- Uovo 5
- Succo delle verdure strizzate 40/50 g
- Ortica 
- Finocchio selvatico
- Cardo marino 
- Cardo selvatico 
- Grespino
- Borsa del pastore
- Pimpinella
- Piantaggine
- Vedovina marittima 
- Tarassaco
- Miele 1 cucchiaino (facoltativo)
- Passata di pomodoro 600 g
- Olio, sale e pepe q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo la pasta all'uovo usando la farina, 4 uova e un po' di succo ottenuto strizzando le berdure bollite. La copro con pellicola trasparente e la lascio riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Successivamente preparo il ripieno lavando bene le erbe e sbollentandole in acqua salata. Le scolo e le strizzo più possibile. Le taglio finemente con un coltello e le metto in una ciotola. Aggiungo la ricotta, un uovo, sale e pepe. Assaggio e se il sapore è molto amaro (dipende dalla proprozione delle erbe scelte) si può aggiungere un cucchiaino di miele.
Prendo il mio impasto e preparo una sfoglia larga circa 10 centimetri e piuttosto lunga. Nella metà inferiore della sfoglia, posiziono un cucchiaino del ripieno immaginando delle aree larghe circa 5 cm e continuo a farcire per tutta la lunghezza. A questo punto ripiego la sfoglia superiore su quella inferiore (dove ho messo il ripieno). Premo delicatamente la pasta su se stessa per togliere l'aria e sigillare i ripieni. A questo punto tagli i tavioli lasciano il ripieno al centro del quadrato. Prendo i quattro angoli e li unisco al centro formando dei saccottini. Li metto da parte con una spolverata di farnina.
Preparo un sugo semplice con un filo d'olio, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Metto a bollire i ravioli in acqua salata, li scolo al dente e li ripasso qualche minuto nella salsa di pomodoro per farli insaporire.

Cucinare senza stress

~ Minestra con patate e lenticchie ~

Ingredienti:

- Pasta in formato piccolo 40 g
- Patate 100 g
- Carne macinata 50 g
- Lenticchie cotte 120 g
- Concentrato di pomodoro 1/2 cucchiaino
- Rosmarino q.b.
- Sale e olio q.b.
 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pelo le patate e le taglio a cubetti piccoli. Le metto in una pentola con acqua e sale e le faccio cuocere.
Aggiungo anche la carne macinata e il concentrato di pomodoro.
Quando le patate saranno abbastanza morbide, ne schiaccio qualcuna con una forchetta.
Aggiungo le lenticchie, la pasta e qualche ciuffetto di rosmarino e finisco la cottura mescolando di tanto in tanto. 

~ Tortellini con panna e prosciutto cotto ~

Ingredienti:
- Tortellini 120 g
- Panna light 125 ml
- Prosciutto cotto 80 g
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Sale q.b.
- Brodo (facoltativo) q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Una ricetta facile e sempre gradita dai bambini. Fate bollire il brodo o dell'acqua salata. Mettete a cuocere i tortellini e nel frattempo versate la panna in una padella, insieme al prosciutto cotto tagliato a dadini. Aggiungere un po' di brodo e far amalgamare a fiamma bassa. Scolate i tortellini al dente e emetteteli nella padella  per terminare la cottura. Aggiungere brodo se necessario. Per i più golosi, impiattare aggiungendo una spolverata di parmigiano grattugiato.

Cucinare senza stress

~ Linguine con vongole e zucchine ~

Ingredienti:
- Linguine 80 g
- Zucchine 1
- Vongole 300 g
- Acciuga 1
- Sale, olio, aglio e peperoncino q.b.


Procedimento:
In una pendola preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Levo l'aglio e il peperoncino e aggiungo le zucchine tagliate a strisce (a mano) e le vongole. Man mano che queste si aprono, le metto da parte. Faccio cuocere la pasta in abbondante acqua salata e la scolo molto al dente. Completo la cottura nel brodo di vongole con le zucchine, aggiungendo se necessario acqua di cottura. Ultimata la procedura, aggiungo le vongole e impiatto.