Visualizzazione post con etichetta Ricette Particolari. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette Particolari. Mostra tutti i post

~ Gnocchi di riso con carne e verdure ~

Ingredienti:
- Gnocchi di riso 160 g
- Carne macinata (o fettina tagliata a listarelle) 200 g
- Zucchina 1
- Peperone 1
- Cipolla 1/2
- Carota 1
- Funghi mu-erh secchi 50 g
- Salsa di soia q.b.
- Olio di riso, sale e peperoncino, q.b.
- Zenzero (facoltativo) q.b.
- Miso (facoltativo) una puntina 

Cucinare senza stress


Procedimento:
Ho utilizzato gnocchi già pronti, ma si possono fare facilmente in casa con un impasto semplice (100 g farina di riso, 60 g farina 00, 80 ml acqua). 
In una ciotola metto i funghi e li lascio idratare e poi pulisco le verdute e le taglio a listarelle omogene a mano, tranne le carote, che le taglierò a rondelle (a me piacciono così). Schiacquo bene i funghi e metto tutte le verdure direttamente in una padella con un filo d'olio insieme alla carne e agli gnocchi. Aggiungo abbondante salsa di soia e una grarratina di zenzero (io non l'ho messo); faccio cuocere tutto insieme in modo tale che le verdure restino abbastanza croccanti.  Una volta intiepidito si può aggiungere una puntina di miso (a chi piace) per dare un tocco di umami in più.

~ Spaghetti con capesante, pak choi e arancia ~

Ingredienti:
- Pak choi 1
- Arancia 1
- Pinoli 10 g
- 3 Capesante
- Aglio, peperoncino, sale e olio q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Metto a bollire l'acqua. Nel frattempo faccio tostare i pinoli, li trito grossolanamente e li metto da parte. Pulisco l'arancia e 1/4 lo taglio a dadini e lo matto da parte mentre il resto lo metto in un frullatore. Pulisco il pak choi, lo taglio a pezzi e lo faccio cuocere con aglio, olio, peperoncino e un po' di acqua. Quando sarà leggermente trasparente ma ancora croccante, lo lascerò raffreddare e lo metterò nel frullatore insieme all'arancia. Separo il corallo delle capesante e lo aggiungerò insieme agli altri ingredienti nel frullatore, mentre la polpa bianca la piastrerò su una padella ben calda. La scotterò per pochi minuti per non farla indurire. Due le taglierò a pezzi e una la lascerò intera. Vado a frullare tutti gli ingredienti che avevo messo nel frullatore e metto il composto in una padella insieme ai pezzetti di capesante tagliati e faccio cuocere per pochi minuti insieme alla pasta che avrò scolato ben al dente. Dopo aver amalgamato bene tutto, impiatto aggiungendo un po' di crema, l'arancia a pezzetti messa da parte, i pinoli tritati e la capasanta piastrata.

~ Spaghetti con zucchine e gamberi rossi ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Gamberi rossi 3
- Zucchine 1
- Limone 1/2 piccolo
- Aglio, olio, peperoncino, pepe q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Metto a bollire l'acqua e nel frattempo pulisco i gamberi. Tolgo il budellino e lo butto via. Schiaccio bene le teste e metto i succhi in una padella insieme all'aglio, l'olio e il peperoncino e preparo un soffritto che lascio poi da parte. Le teste e il resto degli scarti li unosco all'acqua che sta bollendo. La polpa dei gamberi la taglio a pezzetti e la metto da parte. Pelo una zucchina e prendo soltanto la parte esterna. La taglio a listarelle sottili e le condisco con poco sale, limone, olio e pepe. Lascio da parte. 
Filtro l'acqua che sta bollendo e la rimetto sul fuoco. Metto gli spaghetti nell'acqua e, a tre o quattro minuti prima della fine della cottura, li scolo nella padella dove avevo preparato il soffritto. Aggiungo un mestolo di acqua di cottura e continuo a cuocerli unendo anche le zucchine. Se necessario aggiungo altra cqua. Impiatto e a unisco la polpa di gamberi.

Cucinare senza stress

~ Pici all'aglione ~

Ingredienti:

- Farina 300 g
- Acqua 125 g
- Aglione una testa
- Passata di pomodoro 200 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Olio e sale q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Preparo un imoasto con acqua e farina e lascio riposare per mezz'ra in frigorifero. Successivamente diviso l'impasto in panetti, li stendo e ne ricavo degli spaghetti molto spessi. Li prendo per le due estremita e li roteo in area per tare una forma dondeggiante, oppure posso utilizzare le mani. Si possono lasciare anche così, con un taglio squadrato.
Metto a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo in un minipimer trito l'aglione pulito con un po' di sale. Lo metto in una padella con un goccio d'olio e lo lascio imbiondire. Unisco l'aceto e lascio evaporare. Aggiungo il sugo e lascio cuocere a fuoco dolce. 
Quando i pici saranno abbastanza cotti (molto al dente) li scolo e li unisco al condimento con un goccio di acqua di cottura e vado a mantecare per bene. Aggiungo il basilico e impiatto.

~ Piccione di manzo speziato con patate a bassa temperatura~

Ingredienti:

- Piccione di manzo 500 g
- Spezie (rosmarino, salvia, alloro, pepe macinato, aglio, peperoncino, timo, ecc.) q.b.
- Sale q.b.
- Patate 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo il pezzo di carne e lo cospargo da tutti i lati con le spezie come a formare una panatura. Lo metto in forno utilizzando la funzione grill per sigillare le spezie alla parte esterna della carne, quindi per un paio di minuti circa. Successivamente, insieme alle patate pulite e tagliate a pezzi, procedo a cuocerla a bassa temperatura utilizzando una slow cooker per circa 5 o 6 ore. Aggiungo soltanto un poì di acqua e sale. Niente olio. Metto il coperchio e la dimentico lì. Impiatto e insaporisco soltanto con l'acqua di cottura. Piatto molto sano e dietetico, ma soprattutto molto gustoso, carne tenerissima e saporitissima con una bella crosta speziata intorno!

~ Polpo e cavolo viola ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Cavolo viola 1/2
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendoli e togliendoli dall'acqua 3 volte. Lo lascio cuocere 30 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento.
Taglio finemete il cavolo viola e lo cucino alla piastra. Lo condisco con poco sale e olio a crudo e aggiungo il polpo tiepido. 

~ Spaghetti con gamberi e friggitelli ~

 Ingredienti:

- Spaghetti 80 g
- 2 gamberoni rossi
- 6 froggitelli
- Sale e olio q.b. 


Procedimento
:
In una pentola metto a bollire l'acqua. Nel frattempo pulisco i gamberi stando attenta a togliere il budellino. Schiaccio le teste in una padella per prendere i liquidi e poi le metto insieme agli altri scarti nella penstola con l'acqua e lascio bollire per formare un brodo di pesce. 
A questo punto faccio a pezzi la polpa dei gamberi e la metto da parte. Pulisco i friggitelli e li taglio a fettine sottili. Due li metto da parte insieme alla polpa dei gamberi e 4 li metto nella padella con un filo d'olio e il liquido delle teste dei gamberi. Aggiungo un mestolo di brodo di pesce e faccio cuocere fino a formare un composto cremoso. Filtro il brodo, ci aggiungo il sale e in esso faccio cuocere la pasta. Scolo gli spaghetti molto al dente e li ripasso in padella per un paio di minuti aggiungendo un po' di acqua di cottura. Impiatto e aggiungo la polpa di gamberi e i friggitelli crudi.

~ Sogliola con erbe tzatziki e verdure ~

Ingredienti:
- Sogliola 1
- Burro chiarificato 50 g
- Erbe tzatziki q.b.
- Farina q.b.
- Cetriolo 1
- Ravanelli 4
- Sale e olio q.b. 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio a rondelle sottili. Le condisco con sale e olio.
Infarino la sogliola su entrambi i lati, levando la fatina in eccesso. Ovviamente se ha le uova, le lascio perchè per me sono la parte più gustosa del piatto!
Preparo del burro chiarificato facendo sciogliere il burro a bagnomaria e lascio evaporare la parte acquosa (che si nota da una leggera schiuma in superficie). Successivamente separo la caseina rimasta sul fondo (più densa) cercando di raccogliere solo la parte superiore più liquida.
Lo utilizzo in una padella aggiungendo una presa di erbe tzatziki e faccio cuocere la sogliola girandola una sola volta per lato fino a doratura. I tempi di cottura variano dallo spessore del pesce. Aggiungo il sale e metto la impiatto insieme alle verdure.

Nota: una curiosità. Se la sogliola è fresca, tenderà ad arricciarsi a contatto con il calore della padella.

~ Gnocchi con ragù giallo ~

 Ingredienti
- Gnocchi di patate 200 g.
- Passata di datterino giallo 200 g.
- Carne macinata 150 g.
- Cipolla di tropea 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Vino bianco q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.



Procedimento: 
Preparo il ragù facendo soffriggere la cipolla, l'aglio e il peperoncino nell'olio caldo per pochi minuti. Tolgo l'aglio e aggiungo la carne macinata, sale e un pizzico di noce moscata.
La lascio rosolare e successivamente aggiungo del vino bianco. Lascio evaporare per poi unire la passata di datterino giallo aggiungendo un po' d'acqua. Lascio cuocere qualche minuto, lasciando il fondo molto cremoso, abbastanza acquoso. 
Infine aggiungo gli gnocchi direttamente in padella e li faccio cuocere insieme al ragù amalgamandoli nella crema che si viene a formare. Aggiungo del parmigiano e impiatto.


~ Tagliolini al bergamotto con totani profumati ~

Ingredienti
- Tagliolini al bergamotto 70 g
- Moscardini 4
- Finocchio selvatico (foglie e fiori) q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale, olio e peperoncino q.b. 
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Procedimento
:
Utilizzo gli avanzi della ricetta precedente per fare un piatto di pasta molto gustoso. Ripeto qui il rpocedimento per cucinare i moscardini.
In una padella metto a soffriggere l'aglio con un filo d'olio, insieme al peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungo anche i moscardini, una grattugiata di scorza di limone e le foglie del finoccchio selvaticoe. Poi toglierò aglio e peperoncino. Aggiungo un goccio di vino e sale e lascio sfumare. Levo i moscardini e metto da parte i liquidi nella pentola. Faccio cuocere i tagliolini al bergamotto e a metà cottura li metto nella padella cn i liquidi avanzati dai moscardini. Completo la cottura aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Prima di completarla, aggiungo i moscardini e un'altra grattata di buccia di limone. Impiatto decorando con i fiori del finocchio selvatico.

Cucinare senza stress

~ Polpo con lattuga di mare ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Lattuga di mare 500 g
- Limone 1
- Sale, pepe e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendolo e togliendolo da''acqua almeno 3 volte. Lo lascio cuocere 30/40 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento. Lo taglio a pezzi e lo metto in una ciotola nella quae aggiungerò le alghe tagliate a listarelle. La lattuga di mare è ricchissima di calcio, ferro, viatmine A, B e sopratutto C nonchè di aminoacidi. Preferisco per questo mangiare le aghe crude, ache se sono ottime anche per zuppe e minestre. Va lavata molto bene (io utilizzo anche il bicarbonato) prima di essere utilizzata. Contisco tutto con sale, pepe, succo di limone e pochissimo olio.

~ Moscardini al limone e finocchio selvatico ~

Ingredienti
- Moscardini 4
- Finocchio selvatico (foglie e fiori) q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale, olio e peperoncino q.b. 
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Proedimento:
In una padella metto a soffriggere l'aglio con un filo d'olio, insieme al peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungo anche i moscardini, una grattugiata di scorza di limone e le foglie del finoccchio selvaticoe. Poi toglierò aglio e peperoncino. Aggiungo un goccio di vino e sale e lascio sfumare. Levo i moscardini e metto da parte i liquidi nella pentola che userò per un'altra ricetta. Impiatto aggiungendo ancora una grattugiata di buccia di limone e i fiori di finocchio selvatico.

~ Polpo e prezzemolo spigato ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Sale e olio q.b.
- Prezzemolo spigato q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendolo e togliendolo da''acqua almeno 3 volte. Lo lascio cuocere 30/40 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento. Taglio i tentacoli e li impiatto cospargendoli di prezzemolo, sale e olio.

~ Cime di rapa con pesche e noci ~

Ingredienti:
- Cime di rapa 200 g
- Pesca noce 1
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Le verdure crude mantengono inalterate tutte le loro proprietà e non perdono vitamine. Se mangiate volentieri i ravanelli, allora dovete provare questa ricetta! Prendete le cime più tenere e le foglioline più giovani e piccole. Pulite una pesca togliendo il nocciolo e tagliandola in piccoli pezzi. Unite il frutto alle cime di rapa e condite con sale e olio.

~ Triglie vanitose ~

 Ingredienti:
- Pasta 80 g
- Triglie 2
- Pachino 8
- Sale e olio q.b.
- Prezzemolo q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco il pesce e lo sfiletto con cura, lasciano la codina attaccata a due dei 6 filetti. Levo la pelle a tutti gli altri filetti e li passo in friggitrice ad aria per renderli croccanti insieme ai due filetti con le code. Li metto da parte.
Nle frattempo preparo un sughetto semplicissimo buttando i pachino in acqua bollente per 1 minuto, li spello e li metto in padella con in filo d'olio e sale. Intanto faccio cuocere la pasta nel brodo di pesce  ben filtrato, ottenuto dagli scarti delle triglie (testa e lisca). La scolo a metà cottura e la faccio risottare nel condimento aggiungendo i filetti di triglia tagliati a pessi e un po' di brodo. Terminata la cottura, impiatto mettendo la pasta, tutto il sugo di pesce sopra, la pelle croccante delle triglie, i due filetti fritti con le codine e, infine, del prezzemolo.

Cucinare senza stress


~ Pasta con scarti di seppia ~

Ingredienti:
- Sigarette Ziti 80 g.
- Fegato, uova e pochissimo nero di 4 seppie
- Pachino 7
- Vino q.b.
- Sale, olio e aglio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Pulisco le seppie e in una ciotola metto il fegato e in un'altra le uova e una puntina di nero di seppia.
Metto a soffriccete l'aglio nell'olio e aggiungo i pachino tagliati a metà. Taglio a peffettini il fegato e li aggiungo nella padella con un goccio di vino bianco e lascio evaporare l'alcol. Nel frattempo faccio cuocere la pasta e la scolo molto al dente. La unisco al condimento insieme alle uova e al nero di seppia. Faccio insaporire bene completando la cottura.

~ Ramen ~

Ingredienti:
- Udon 80 g
- Funghi neri 80 g
- Fiori fi zucca 3
- Radice di loto 1 fetta
- Uova 2
- Pancia di maiale 100 g
- Narutomake 2 fette
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo un brodo con i funghi neri, la pancia di maiale e i fiori di zucca puliti e tagliati a fettine.
Aggiungo alche la radice di loto e lascio cuocere a fuoco basso. 
Separatamente faccio bollire per 5 minuti le uova (tenute a temperatura ambiente) in acqua bollente. Le raffreddo velocemente e le sguoscio. Levo quasi tutto l'albume e utilizzerò solo i tuorli (che per ora metto da parte).
Unisco gli udono e a fine cottura impiatto separando gli ingredienti e aggiungendo solo all fine i tuorli.

~ Spachetti al ragù bianco con asparagi e boccioli di borragine ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Carne macinata 110 g
- Boccioli di borragine 180 g
- Asparagi selvatici 80 g
- Vino bianco q.b.
- Concentrato di polodoro 1 cucchiaino
- Aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
In una padella faccio soffriggere l'aglio e il peperoncino in poco olio, Quando l'aglio sarà dorato, li toglierò e mettero la carne macinata e gli asparagi tagliati a pezzi (scartando le parti più dure). Quando la carne sarà rosolata aggiungo un goccio di vino biango e lascio sfumare. Aggiungo infine i boccioli di borragine e il concentrato di pomodoro e lascio cuocere finchè non saranno appassiti.
Scolo la pasta al dente e la ripasso nel condimento per falra insaporire.

~ Crudi e passion fruit ~

Ingredienti:
- Gamberioni rossi 6 (abbattuti)
- Scampi 6 (abbattuti)
- Fasolari freschissimi 6
- Tartufi di mare freschissimi 6
- Passion fruit 6
- Limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco gli scampi e i gamberi togliendo le teste (che usero per un brodo di pesce), butto via il budellino e lascio solo le code. Apro i bivaldi e tolgo le parti sabbiose. Metto tutto in un piatto.
Taglio i passion fruit e prelevo la polpa e i semi interni. Condisco il pesce con il frutto e con del succo di limone.

~ Pesce crudo ~

Ingredienti:
- Gamberi rossi abbattuti 3
- Gamberi bianchi abbattuti 5
- Seppia abbattuta 1
- Salmone  abbattuto 5 fette
- Tonno abbattuto 2 fette
- Olio, sale e pepe q.b.
- Succo di 1 limone 
- Kiwi 1

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo una marinatura con olio, succo di limone, sale e pepe. Ricopro il pesche (il salmone, il tonno e le seppie sfilettatto e tagliato a fette o strisce sottili) con la marinatura e lo lascio riposare nel frigorigero. Nel frattempo tolgo la parte estena dei gamberi, tolgo il budellino e lascio attaccate le teste e le code.
Tolgo la parte esterna del kiwi e lo taglio a fettine. Tolgo il pesce dalla marinatura e metto tuttti gli ingredienti in un piatto.