- Würstel 1
- Senape q.b.

In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale, unisco l'aglio orsino e amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo la padella con un filo d'olio e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.
Ingredienti:
- Carne amcinata 80 gIngredienti:
- Uova 2Procedimento:
Metto a cuocere le uova in una pentola con acqua. Quando comincerà a bollire calcolerò altri 9 minuti di cottura. Spengo le le faccio raffreddare più velocemente possibile sotto l'acqua fredda, così sarà più faciele sgusciarle.
Una volta conclusa questa operazione, le taglierò a metà nel verso della loro lunghezza e separerò i tuorli dagli albumi. Quest'ultimi mi utilizzerò come contenitori per il ripieno. Prendo la ciotola con i tuorli, aggiungo lo yogurt (o maionese), il tonno sgocciolato e schiaccio grossolanamente fino ad avere un composto più o meno omogeneo (la verità è che avevo fretta!).
Riempio gli albumi con il composto appena fatto e aggiungo in superficie le uova di salmone.
Per completare il piatto aggiungo della cicoria ripassata in padella (già descritta in questi giorni).
Ingredienti:
- Noodles 80 g
- Surimi maruto qualche fetta
- Uovo 1
- Pancia di maiale (o arista) 150 g
- Funghi neri secchi 40 g
- Carote 1
- Fagiolini 100 g
- Asparagi selvatici 40 g
- Porro 70 g
- Bieta piccola mista qualche foglia
- Oyakata in polvere 10 g
- Zenzero 1 pezzo
- Miso 1/2 cucciano
- Sale pochissimo
Ingredienti:
- Uova 2
- Funghi portobello 2
- Sale, olio, pepe e peperoncino q.b.
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaio (facoltativo)
Procedimento:
Pulisco i funghi togliendo la parte esterna. Non li lavo e se necessario, per togliere la terra restante, utilizzo della carta da cucina. Li taglio a fettine e li metto in una una pentola con olio, aglio e peperoncino. Li lascio cuocere finchè il loro stesso liquido di vegetazione sarà evaporato completamente.
In una pentola metto a bollire dell'acqua con del sale (si può aggiungere anche l'aceto). Quando comincerà a bollire, abbasserò la fiamma e con un cucchiaio, comincerò a girarla per formare un vortice. A questo punto, aprirò l'uovo nel vortice e lo lascerò roteare senza toccarlo per circa due minuti. Avremo un albume ben cotto e un tuorlo completamente liquido. Impiatto le uova con i funghi e aggiungo sale, olio e pepe nero.
Ingredienti:
- Uova 2
- Passata di pomodoro 150 g
- Sale e olio q.b.
Procedimento:
in un tegame metto un filo d'olio e poi aggiungo la passata di pomodoro. Quando comincerà a bollire, aggiungo due uova, chiudo il tegame con un coperchio e abbasso al minimo il fuoco. Quando l'albume sarà ben cotto, spengo e impiatto.
Ingredienti:
- Paccheri 60 g
- Tuorli 2
- Parmigiano grattugiato 30 g
- Guanciale 1 fetta
- Sale e pepe q.b.
Procedimento:
mia figlia la fa così e riesce a formare una cremina deliziosa! Separa gli albumi dai tuorli. Gli albumi li useremo poi per un'altra ricetta. Aggiunge il parmigiano ai tuorli e un goccio d'acqua. Sbatte con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Nel frattempo fa rosolare il guanciale tagliato a dadini in una padella e fa cuocere i paccheri scolandoli molto al dente. Li mette nella padella con il guanciale e manteca per un minuto. Aggiunge la crema e la fa amalgamare alla pasta stando attenta a non cuocere troppo i tuorli. Risultato spettacolare!
Ingredienti:
- Albumi 2
- Tuorlo 1
- Zucca 100 g
- Carote 80 g
- Sale, olio e peperoncino in polvere q.b.
Ingredienti:
- Carne macinata 150 g
- Philadelphia Light 20 g
- Pak Choi qualche foglia
- Zucchina 1
- Carota 1
- Miso di riso 1 puntina
- Sale q.b. (poco, il miso è salato e saporito)
- Polline q.b.
- Uova a temperatura ambiente 2