Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Uova. Mostra tutti i post

~ Frittata con aglio orsino e würstel ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Aglio orsino 100 g
- Sale e olio q.b.
- Würstel 1
- Senape q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene l'aglio orsino e lo taglio finemente. Aggiungo un filo d'olio in una padella e ci metto l'aglio orsino. Aggiungo anche dell'acqua che andrò a integrare finchè non sarà cotto. Lo tolgo dal fuoco e lo lascio raffreddare un pochino.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale, unisco l'aglio orsino e amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo la padella con un filo d'olio e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.
Nella stessa padella faccio cuocere un würstel tagliato a metà. Impiatto e lo ricopro con senape.

~ Frittata con borragine ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Borragine 200 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie di borragine e le faccio bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale e metto da parte. Quando le foglie di borragine saranno ben cotte, le triterò con un coltello e l'aggiungerò alle mie uova sbattute. Amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo un filo d'olio in una padella e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.

~ Carne tandoori e verdure ~

Ingredienti:

- Carne amcinata 80 g
- Uovo 1
- Zucchine piccole 3
- Cetriolo 200 g
- Spezie tandoori
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella antiaderente metto a scaldare un filo d'olio. Intanto lavo le zucchine e le taglio a rondelle. Le metto nella padella insieme alla carne macinata e lascio cuocere finche i liquidi non si saranno quasi asciugati completamente. Aggiungo le spezie tandoori e mescolo bene tutto. Formo uno spazio libero al centro della padella e metto anche l'uovo. Nel frattempo taglio il cetriolo sottile sottile e lo condisco con poco sale e un filo d'olio. Quando l'uovo sarà cotto, potrò impiattare.

~ Uova con tonno e yogurt greco ~

Ingredienti:

- Uova 2
- Tonno 100 g
- Yogurt greco 2 cucchiai
- Uova di salmone q.b. (facoltativo)

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto a cuocere le uova in una pentola con acqua. Quando comincerà a bollire calcolerò altri 9 minuti di cottura. Spengo le le faccio raffreddare più velocemente possibile sotto l'acqua fredda, così sarà più faciele sgusciarle. 
Una volta conclusa questa operazione, le taglierò a metà nel verso della loro lunghezza e separerò i tuorli dagli albumi. Quest'ultimi mi utilizzerò come contenitori per il ripieno. Prendo la ciotola con i tuorli, aggiungo lo yogurt (o maionese), il tonno sgocciolato e schiaccio grossolanamente fino ad avere un composto più o meno omogeneo (la verità è che avevo fretta!). 
Riempio gli albumi con il composto appena fatto e aggiungo in superficie le uova di salmone.
Per completare il piatto aggiungo della cicoria ripassata in padella (già descritta in questi giorni).

~ Ramen con carne e verdure ~

Ingredienti:
- Noodles 80 g
- Surimi maruto qualche fetta
- Uovo 1
- Pancia di maiale (o arista) 150 g
- Funghi neri secchi 40 g
- Carote 1
- Fagiolini 100 g
- Asparagi selvatici 40 g
- Porro 70 g
- Bieta piccola mista qualche foglia
- Oyakata in polvere 10 g
- Zenzero 1 pezzo
- Miso 1/2 cucciano
- Sale pochissimo

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una ciotola con acqua, metto i funghi secchi per farli reidratare.
In un pentolino metto a bollire dell'acqua. Qaundo sarà pronta ci metterò l'uovo e lo farò cuocere per 5 miuti. Lo passo sotto l'aqua sfredda, lo sguoscio e lo metto da parte.
Taglio a fette sottili la carne e poi la taglio di nuovo a strisce di circa 6 cm. Pulisco tutte le verdure e le taglio a pezzi, a rondelle, ecc. Le foglie di bieta le lascio intere e non le cuocerò soltanto alla fine.
In una pentola metto dell'acqua, lo zenzero spellato, le spezie di Oyakata in polvere, la carne e comincio a cuocere. Aggiungo successivamente le verdure (tranne la bieta) così che restino croccanti e il  surimi maruto. Quando le verdure saranno pronte, aggiungerò i noodles. A fine cottura spengo e aspetto che si sia raffreddato un po', fino a quando non ci sarà più vapore. Aggiungo il miso e le foglie di bieta. Mescolo bene e impiatto aggiungendo l'uovo tagliato a metà.

~ Uova in camicia con portobello ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Funghi portobello 2
- Sale, olio, pepe e peperoncino q.b.
- Aceto di vino bianco 1 cucchiaio (facoltativo)

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco i funghi togliendo la parte esterna. Non li lavo e se necessario, per togliere la terra restante, utilizzo della carta da cucina. Li taglio a fettine e li metto in una una pentola con olio, aglio e peperoncino. Li lascio cuocere finchè il loro stesso liquido di vegetazione sarà evaporato completamente. 
In una pentola metto a bollire dell'acqua con del sale (si può aggiungere anche l'aceto). Quando comincerà a bollire, abbasserò la fiamma e con un cucchiaio, comincerò a girarla per formare un vortice. A questo punto, aprirò l'uovo nel vortice e lo lascerò roteare senza toccarlo per circa due minuti. Avremo un albume ben cotto e un tuorlo completamente liquido. Impiatto le uova con i funghi e aggiungo sale, olio e pepe nero.

Cucinare senza stress

~ Uova al pomodoro ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Passata di pomodoro 150 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
in un tegame metto un filo d'olio e poi aggiungo la passata di pomodoro. Quando comincerà a bollire, aggiungo due uova, chiudo il tegame con un coperchio e abbasso al minimo il fuoco. Quando l'albume sarà ben cotto, spengo e impiatto.

~ Pasta di riso in brodo con stracciatella di uova ~

Ingredienti:
- Zucchine 1
- Carota 1
- Mais già cotto al vapore 1 cucchiaio
- Petto di pollo 1 fetta
- Pasta di riso a scelta 40 g. 
- Uova 2
- Miso di riso una puntina (facoltativo)
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento: 
In maniera molto semplice, pulisco le verdure e le affetto. Taglio anche il pollo in bocconcini e metto tutto in acqua bollente con un pizzico di sale.
Separatamente sbatto le uova con un pizzico di sale e le faccio cuocere in una padella antiaderente strapazzandole man mano con una marisa. Le tengo da parte.
Quando la zuppa sarà cotta, unirò il mais e la pasta. A fine cottura aggiungerò le mie uova e volendo, un pizzico di miso di riso. Mescolo bene tutto e impiatto la mia zuppa strapazzata!

~ La carbonara di Sofia ~

Ingredienti:
- Paccheri 60 g
- Tuorli 2
- Parmigiano grattugiato 30 g
- Guanciale 1 fetta
- Sale e pepe q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
mia figlia la fa così e riesce a formare una cremina deliziosa! Separa gli albumi dai tuorli. Gli albumi li useremo poi per un'altra ricetta. Aggiunge il parmigiano ai tuorli e un goccio d'acqua. Sbatte con una forchetta fino ad ottenere una crema omogenea. Nel frattempo fa rosolare il guanciale tagliato a dadini in una padella e fa cuocere i paccheri scolandoli molto al dente. Li mette nella padella con il guanciale e manteca per un minuto. Aggiunge la crema e la fa amalgamare alla pasta stando attenta a non cuocere troppo i tuorli. Risultato spettacolare! 

~ Un pasticcio di verdure ~

Ingredienti:
- Albumi 2
- Tuorlo 1
- Zucca 100 g
- Carote 80 g
- Sale, olio e peperoncino in polvere q.b.

Cucinare senza stress

Descrizione:
Pulisco le carote e la zucca. Le taglio a pezzi e le frullo insieme agli albumi con un pizzico di sale e peperoncino in polvere.
Faccio scaldare un po' di olio in una padella e ci verso il composto che ho frullato. Mescolo di tanto in tanto per strapazzare gli albumi e le verdure.
Quando il liquido delle verdure sarà completamente evaporato, impiatto facendo un buco al centro e ci metto il mio tuorlo, anch'esso "strapazzato".

Cucinare senza stress

~ Polpette con miso e verdure ~

Ingredienti:
- Carne macinata 150 g
- Philadelphia Light 20 g
- Pak Choi qualche foglia
- Zucchina 1
- Carota 1
- Miso di riso 1 puntina
- Sale q.b. (poco, il miso è salato e saporito)
- Polline q.b.
- Uova a temperatura ambiente 2

Cucinare senza stress

Procedimento:
Cucino le uova alla coque facendole cuocere 4 minuti nell'acqua bollente.
Le sguscio togliendo l'albume: completamente in un uovo e parzialmente nell'altro, facendo in modo che il tuorlo resti compatto (nonostante l'interno sia liquido) e le metto da parte.
Preparo delle piccole polpette ripiene di philadelphia: mescolo la carne macinata con un pizzico di sale.  Faccio dei dischi compattandola con le mani e schiacciandola sul palmo. Al centro metto un  pezzettino di philadelphia e chiudo la carne su se stessa. Dopo aver dato una forma sferica ,le metto nell'acqua fredda e le lascio cuocere molto dolcemente. Per dare una consistenza più morbida, si può aggiungere mollica di pane bagnata nel latte e un po' di uovo sbattuto (1 per ogni 500 g di carne). In questo caso io le ho fatte semplici.
Pulisco le verdure, le taglio e man mano le aggiungo al brodo.
Quando il brodo sarà pronto (polpette e verdure cotte al punto giusto), lo spengo e aspetto che la temperatura si abbassi. Quando non ci sarà più il fumo, aggiungerò una puntina di miso di riso, mescolando bene. Lascio insaporire e impiatto. Aggiungo le uova e lascio quella con metà albume intera, mentre l'altro tuorlo lo spacco a metà per far uscire il liquido e far vedere che all'interno i tuorli sono ben liquidi (nonostante la forma di "disco volante" dell'altro. Infine metto qualche granello di polline.

Cucinare senza stress

~ Uova e cavoli ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Cavolo rosso 50 g
- Pan grattato q.b.
- Briciole di pane q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress
Procedimento:
Scaldo la piastra e la utilizzo per cuocere il cavolo rosso tagliato a fettine. Successivamente aggiungo un pizzico di fale e metà lo frullo, mentre l'altra metà la taglio in piccoli pezzi. Unisco e lo lascio da parte.
Con pochissimo olio, faccio dorare le briciole di pane nella friggitrice ad aria (o in padella, forno). Lascio anche queste da parte.
Metto il pangrattato in una ciotolina e procedo a separare i tuorli dagli albumi. Posiziono i tuorli sul pan grattato e li impano bene su tutti i lati. Per renderli più croccanti esternamente, potete mettere un filo d'olio nel pangrattato e amalgamarlo in maniera omogenea. Io non l'ho utilizzato. Li faccio cuocere in friggitrice ad aria il tempo necessario per colorare il pangrattato (senza olio verrà più chiaro).
Monto a neve gli albumi con le fruste e ci aggiungo il cavolo che avevo messo da parte.
In una padella metto un filo d'olio e faccio cuocere gli albumi da entrambi i lati. Li impiatto, ci posiziono sopra i due tuorli e cospargo il piatto con briciole di pane tostate.

Cucinare senza stress

~ Cena contadina ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Pane 60 g
- Pomodoro fresco 200 g
- Cipolla 1/2
- Sale e olio q.b.
Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio tostare il pane e lo lascio da parte. Preparo un sughetto con il pomodoro fresco, cipolla e olio EVO. Quando è quasi cotto, ci metto dentro due uova e le lascio cuocere nel sugo. Metto tutto in un piatto capiente, senza badare troppo all'aspetto!

~ Merenda dell'orto ~

Ingredienti:
- Peperone 1
- Uova 1
- Pane 1 fetta
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere l'uovo in una pentola antiaderente per qualche minuto. lo metto da parte e nella stessa ci scaldo 1/2 fetta di pane. La restante fetta la taglio a strisce. Pulisco il peperoni e lo taglio a striscioline. Lo condisco con un filo d'olio e poco sale. Metto l'uovo sulla fetta di pane tostata e impiatto.

~ Finte crêpes con uova e verdure ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Lattuga 50 g
- Cavolfiore 150 g
- Pan grattato q.b.
- Farina 2 cucchiaini
- Erbe mediterranee q.b.
- Yogurt bianco senza zucchero (o yogurt greco)
- Olio e sale q.b.


Procedimento:
Metto in una ciotolina con pangrattato e erbe mediterranee. Separo l'albume dal tuorlo e lo metto nella ciotolina, sul pangrattato. Lo ricopro con altro pangrattato.
Con una forchetta sbatto l'albume insieme alla farina, finchè non si sarà un po' montato.
Faccio cuocere l'albume in una padella antiaderente con un filo d'olio. Cerco di appiattirla più possibile dando una forma di disco piatto, facendo così una finta crepe. La faccio cuocere da entrambi i lati e la metto da parte.
Pulisco il cavolfiore e lo faccio bollire per qualche minuto. Lo scolo e lo passo nel pangrattato.
In una friggitrice ad aria, cuocio il cavolfiore e i tuorli spruzzandoci pochissimo olio.
Nel frattempo lavo e taglio l'insalata. Preparo una salsina veloce con mezzo vasetto di yogurt e erbe mediterranee.
Prendo la mia frittata bianca e ci metto dentro l'insalata, un pizzico di sale, un cucchiaino d'olio e la salsa di yogurt. La ripiego su se stessa. Accanto ci metto i cavolfiori (che nel frattempo si saranno cotti) e sopra ci adagio il tuorlo fritto (che dovrà essere liquido dentro).