Visualizzazione post con etichetta Ricette rustiche. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Ricette rustiche. Mostra tutti i post

~ Zucchine sott'olio ~

 Ingredienti:
- Zucchine
- Acqua 1 l
- Aceto 1 l
- Sale q.b.
- Olio EVO
- Aglio, peperoncino, basilico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto a bollire l'acqua e l'aceto. Pulisco le zucchite toglieno le due estremita e le taglio a mano formando delle listarelle. Le faccio bollire nell'acqua e aceto e unisco un po' di sale. Le lascio cuocere ma non troppo, così che rimangano croccanti. Le scolo e le asciugo bene con un canovaccio. Le lasciu raccolte in un altro canovaccio pulito per tutta la totte, ben strizzate. Ripeto più volte l'operazione cambiando ogni volta il canovaccio fino al giorno dopo. Prendo dei barattoli precedentemente sterilizzati e li riempio con le zucchine, qualche pezzo daglio, peperoncino e foglie di basilico lavate e ben asciutte. Aggiungo l'olio di oliva ed elimino tutta l'aria aiutandomi con un coltello per raggiungere il fondo e premere bene su tutti i lati. Ricopro bene le vedure con l'olio, metto un pressino, lascio circa un o due centimetri di aria in superficie e chiudo bene i barattoli. In una pentola capiente metto abbondante acqua e unisco i barattoli avvolgendoli con degli stracci per non farli sbattere. Li faccio bollire per mezz'ora. Poi, stando nene attenta a non ustionarmi, li levo dalla pentola, li metto a testa in giu per creare il sotto vuoto e dopo un minuto li capovolgo e a quel punto si dovrebbe sentire un "clac", Non lasciatevi prendere dalla tentazione e lasciatle insaporire almeno una settimana prima di mangiarle!

~ Spaghetti con gamberi, vongole e carciofi ~

Ingredienti:
- Vongole 300 g
- Carciofi alla roma (avanzati) 2
- Gamberetti rosa 250 g
- Aglio, olio e sale q.b.
- Gambi di prezzemolo 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella faccio rosolare l'aglio, l'olio e i gambi di prezzemolo. Aggiungo le vongole e man mnao che si aprono, le metto da parte. Le sguuscio quasi tutte e ne lascio alcune intere.
Sguiscio i gamberetti e butto via il budellino. Metto le teste in acqua bollente e lascio cuocere. Il resto lo taglio a metà e lo metto da parte insieme alle vongole.
Taglio i carciofi a pezzi e li metto in padella. Quando la pasta saràquasi cotta, la faccio insaporire con i carciofi, aggiungo anche le vongole e i gamberi. Manteco bene per un minuto e impiatto.

~ Terrina con borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 200 g
- Mozzarella 120 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie della borragine e le asciugo con carta da cucina. Metto un filo d'olio sul fondo di una terrina e compongo degli strati alternando le foglie (aggiungendo poco sale), la mozzarella tagliata a bastoncini e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Una volta terminati gli strati, metto un filo d'olio sulla superficie e inforno a 160 gradi, finche le foglie non saranno appassite. Aggiungo qualche bastoncino di mozzarella sulla superficie e la metto sotto il grill per un minuto scarso.

Cucinare senza stress

~ Fagottini fritti di borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 6 foglie grandi
- Acciughe 3
- Mozzarella 120 g.
- Lievito istantaneo 1 bustina
- Farina 00 100 g circa
- Acqua q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo una pastella leggerissima con farina, lievito istantaneo in polvere e acqua tiepida. Deve essere molto liquida, altrimenti si desidera una pastella più corposa e croccante, si pù utilizzare birrà gelata o acqua frizzantissima al posto del lievito. Dopo aver ottenuto un composto liscio e omogeneo, la lascio riposare.
Lavo e sciugo bene le foglie. Taglio a dadini la mozzarella e a metà le acciughe. Stendo una foglia e, ad un centimetro dalla base, metto qualche cubetto di mozzarella e mezza acciuga. Ripiego i lembi laterali verso il centro e arrotolo dalla base fino all'apice. Se necessario metto uno stuzzicadenti per fissare il fagottino. Ripeto l'operazione con tutte le foglie.
Faccio scaldare dell'olio di semi di girasole in una padella. Quando sarà pronto (l testerò mettendo una goccia di pastella che dovrà cominciare a friggere subito), bagnerò i miei fagottini nella pastella e li friggerò per pochi minuti per ciascun lato. Non nsarà necessario aggiungere sale a fine cottura.

~ Frittata con borragine ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Borragine 200 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie di borragine e le faccio bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale e metto da parte. Quando le foglie di borragine saranno ben cotte, le triterò con un coltello e l'aggiungerò alle mie uova sbattute. Amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo un filo d'olio in una padella e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.

~ Rucola, formaggio, fragole e glassa di aceto balsamico ~

Ingredienti:
- Rucola 100 g
- Formaggio a piacere semistagionato o stagionato 70 g
- Fragole 100 g
- Sale, olio e glassa di aceto balsamico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la rughetta e levo gli steli più duri. Pulisco le fragole e le taglio a pezzi. Prendo una fetta di formaggio e la taglio formando dei piccoli bastoncini. Metto tutto in un piatto e condisco con sale, olio e glassa di aceto balsamico.

~ Pomodori, cetrioli e germogli di chia ~

Ingredienti:
- Pomodori 150 g
- Cetriolo 80 g
- Germogli di chia 1 manciata
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio affette. Le metto in un piatto e condisco con un filo d'olio e sale

~ Grespino, bresaola e parmigiano ~

Ingredienti:
- Foglie di grespino 1 manciata
- Bresaola 50 g
- Pane 1 fetta
- Parmigiano reggiano in scaglie 40 g
- Olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
per una merdenda facile e nutriente, taglio una fetta di pane e ci metto uno strato di bresaola, una bella manciata di grespino (precedentemente lavato con bicarbonato), aggiungo un filo d'olio e infine metto delle scaglie di parmigiano.

~ Zucchine e speck ~

Ingredienti:
- Zucchine 2
- Speck a cubetti 70 g
- Cipolla di tropea 1/2
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco le zucchine e le taglio a cubetti. Se ci sono i fiori, li lavo bene, tolgo i pistilli e li taglio a filetti lasciandoli da parte.
In una padella metto un filo d'olio, lo speck e la cipollla tritata. Lascio rosolare un minuto e poi aggiungo le zucchine. Quando saranno cotte e ancora croccanti, aggiungo i fiori e lascio cuocere ancora un minuto.

~ Bruschetta con crema di melanzane ~

Ingredienti:

- Melanzana 1
- Pane 1 fetta
- Basilico q.b. /facoltatico)
- Aglio, olio e sale q.b.
- Yogurt greco q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento: 
Faccio tostare una fetta di pane e la lascio da parte. Nella frigitrice ad aria (o nel forno) metto una melanzana lavata intera, precedentemente bucata qua e là con una forchetta.
Quando sarà un po' appassita la toglierò dal forno e la lascerò raffreddare. La taglio a metà e la svuoto aiutandomi con un cucchiaio. Schiaccio la polpa della melanzana con una forchetta, aggiungo l'aglio tritato finemente e il basilico (facoltatito) tritato.
Prendo la fetta di pane e ci spalmo una generosa quantità di yogurt greco. Poi la ricopro con la crema e impiatto.

~ Brodo con pane raffermo ~

 Ingredienti:

- Carne di manzo (muscolo) 120 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Zucchina 1/2
- Patate 1 (facoltativo)
- Parmiziano 1 scorza (facoltativo)
- Pane raffermo 150 g
- Sale q.b.

Cucinare senz stress

Procedimento:
Puliso le verdure Le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Le metto in una pentola con acqua  salata bollente e unisco anche la carne. Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza. Per insaporire di più il brodo si può aggiungere anche una scroza di parmigiano reggiano, avendo cura di grattare via la parte esterna prima di metterlo nel brodo.
Con un mestolo, prendo il brodo e lo verso in un piatto. Aggiungo dei pezzi di pane raffermo, strappandolo con le mani.

~ Brodo di carne e verdure ~

Ingredienti:

- Carne di manzo (muscolo) 120 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Zucchina 1/2
- Patate 1 (facoltativo)
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Puliso le verdure Le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Le metto in una pentola con acqua  salata bollente e unisco anche la carne. Lascio cuocere a fuoco basso per almeno 1 ora e mezza.
Con un mestolo, prendo il brodo e lo verso in un piatto.

~ Ravioli selvatici ~

Adoro raccogliere piante selvatiche commestibili. Tra tante, questa volta ho scelto solo alcune di esse per fare il ripieno. A seconda delle stagioni e delle zone, si possono trovare tante varietà. Fate solo molta attenzione alla scelta delle piante perchè alcune sono molto simili tra loro e potrebbero essere tossiche.
Non ho messo le quantità perchè dipende da quante ne trovate.

Cucinare senza stress

Ingredienti:
- Farina 00 500 g
- Ricotta 500 g
- Parmigiano grattgiato 80 g
- Uovo 5
- Succo delle verdure strizzate 40/50 g
- Ortica 
- Finocchio selvatico
- Cardo marino 
- Cardo selvatico 
- Grespino
- Borsa del pastore
- Pimpinella
- Piantaggine
- Vedovina marittima 
- Tarassaco
- Miele 1 cucchiaino (facoltativo)
- Passata di pomodoro 600 g
- Olio, sale e pepe q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo la pasta all'uovo usando la farina, 4 uova e un po' di succo ottenuto strizzando le berdure bollite. La copro con pellicola trasparente e la lascio riposare in frigorifero per almeno mezz'ora.
Successivamente preparo il ripieno lavando bene le erbe e sbollentandole in acqua salata. Le scolo e le strizzo più possibile. Le taglio finemente con un coltello e le metto in una ciotola. Aggiungo la ricotta, un uovo, sale e pepe. Assaggio e se il sapore è molto amaro (dipende dalla proprozione delle erbe scelte) si può aggiungere un cucchiaino di miele.
Prendo il mio impasto e preparo una sfoglia larga circa 10 centimetri e piuttosto lunga. Nella metà inferiore della sfoglia, posiziono un cucchiaino del ripieno immaginando delle aree larghe circa 5 cm e continuo a farcire per tutta la lunghezza. A questo punto ripiego la sfoglia superiore su quella inferiore (dove ho messo il ripieno). Premo delicatamente la pasta su se stessa per togliere l'aria e sigillare i ripieni. A questo punto tagli i tavioli lasciano il ripieno al centro del quadrato. Prendo i quattro angoli e li unisco al centro formando dei saccottini. Li metto da parte con una spolverata di farnina.
Preparo un sugo semplice con un filo d'olio, la passata di pomodoro e un pizzico di sale. Metto a bollire i ravioli in acqua salata, li scolo al dente e li ripasso qualche minuto nella salsa di pomodoro per farli insaporire.

Cucinare senza stress

~ Minestra con patate e lenticchie ~

Ingredienti:

- Pasta in formato piccolo 40 g
- Patate 100 g
- Carne macinata 50 g
- Lenticchie cotte 120 g
- Concentrato di pomodoro 1/2 cucchiaino
- Rosmarino q.b.
- Sale e olio q.b.
 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pelo le patate e le taglio a cubetti piccoli. Le metto in una pentola con acqua e sale e le faccio cuocere.
Aggiungo anche la carne macinata e il concentrato di pomodoro.
Quando le patate saranno abbastanza morbide, ne schiaccio qualcuna con una forchetta.
Aggiungo le lenticchie, la pasta e qualche ciuffetto di rosmarino e finisco la cottura mescolando di tanto in tanto. 

~ Erba pazza in padella ~

Ingredienti:

- Erba pazza 200 g
- Sale, aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
se si ha la fortuna di trovarla in qualche negozio, ben venga. Altrimenti prima si studia e poi si va per i campi a cercare questo tesoro. Son molte le erbe selvatiche commestibili e sicuramente sono più saporite delle classiche verdure acquistate al supermercato ma, in natura, ne esistono altrettante tossiche che spesso somigliano molto a quelle commestibili. Per cui è importante studiare bene prima di cimentarsi in questa soddisfacente avventura.
Tra le erbe selvatiche commestibili troviamo:
- Borragine
- Cicoria
- Malva
- Bieta
- Pimpinella
- Crescione
- Portulaca
- Ortica
- Tarassaco
- Grespino
- Strigoli
- Borsa pastore
e molte molte altre ancora! Alcune di queste sono molto buone anche crude, mangiate a insalata (grespino, borsa pastore, portulaca, pimpinella, ecc.).
In questo caso ho trovato un mix di erbe da campo commestibili in un piccolo negozio. Le ho sbollentate in acqua salata e poi le ho ripassate in padella con olio, aglio e peperoncino.

~ Zuppa toscana con cotiche e fagioli ~

Ingredienti:

- Cotiche già sbollentate 100 g
- Fagioli neri 100 g
- Porro 30 g
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Cavolo nero 5 foglie
- Verze a piacere 100 g
- Passata di pomodoro 250 g
- Pane 60 g
- Sale e olio q.b.
- Aglio e peperoncino q.b. (facoltativo)

Cucinare senza stress

Procedimento
In una pentola metto un po' d'acqua e la passata di pomodoro. Aggiungo un filo d'olio e un del sale. Faccio cuocere le cotiche a fuoco basso. Successivamente aggiungo le verdure e i fagioli. A fine cottura impiatto aggiungendo del pane strappato a pezzi.

~ Cicoria ripassata in padella ~

Ingredienti
- Cicoria 200 g
- Sale, olio e peperoncino q.b.
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la cicoria e levo le foglie rovinate e la radice. La faccio cuocere per qualche minuto in abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparo un soffritto con olio, aglio e peperoncino. Quando l'aglio sarà dorato lo leverò insieme al peperoncino. Scolo e strizzo con le mani la cicoria (che avrò passato sotto l'acqua fredda). La metto nella padella e la ripasso per qualche minuto per farla insaporire.

~ Zucchine sott'olio ~

Ingredienti:
- Zucchine dell'orto
- Sale, peperoncino q.b.
- Aglio 1 spicchio per ogni barattolo
- Basilico 5 foglio per ciascun barattolo
- Aceto
- Olio evo

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le zucchine e il basilico (che lascio asciugare bene).
Rigorosamente a mano, taglio a strisce la parte esterna delle zucchine. Le faccio cuocere in una pentola con metà acqua salata e metà aceto di vino. Quando saranno ancora croccanti, le faro scolare molto bene e le metterò su un canavaccio. Le arrotolo e cerco di strizzarle un po' per togliere tutto il liquido in eccesso. Ripeto l'operazione più volte utilizzando sempre un canavaccio asciutto e pulito. Quando saranno abbastanza asciutte, le metterò nei barattoli sterilizzati con uno spicchio d'aglio, basilico, peperoncino e olio EVO stando attenta a ricoprirle perfettamente e levando tutta l'aria all'interno aiutandomi con la lama di un coltello per schiacciarle prima da un lato e poi dall'altro, finche tutta l'aria non sarà salita in superficie. Chiudo bene i barattoli e, volendo, si può procedere ad una seconda sterilizzazione facendo bollire i barattoli per circa 20/30 minuti, proteggendoli con dei teli per non farli sbattere. Si tirano fuori dall'acqua e si capovolgono per qualche minuto. Successivamente si riposizionano dritti e si dovrà sentire il classico "clack" generato dal sottovuoto.

~ Pasta e broccoletti ~

Ingredienti:
- Pipette rigate 80 g
- Passata di pomodoro 200 g
- Broccoletti 150 g
- Parmigiano grattugiato q.b.
- Aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Preparazione:
Pulisco i broccoletti levando gli steli più duri e le foglie più brutte. Li lavo molto bene e li faccio cuocere qualche minuto in acqua bollente. Quando saranno cotti ma non troppo molli, li scolo e li raffretto con in acqua gelata. 
Nel frattempo preparo un leggero soffritto con aglio, olio e peperoncino, aggiungo la passata di pomodoro e faccio cuocere a fiamma bassa.
Nel frattempo vado a cuocere la pasta in abbondante acqua salata e la scolerò molto al dente. La aggiungerò al pomodoro insieme ai broccoletti e completerò la cottura aggiungendo l'acqua usata per la pasta. Servo con una spolverata di parmigiano. Semplice, pratica e gustosa!

~ Uova al pomodoro ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Passata di pomodoro 150 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
in un tegame metto un filo d'olio e poi aggiungo la passata di pomodoro. Quando comincerà a bollire, aggiungo due uova, chiudo il tegame con un coperchio e abbasso al minimo il fuoco. Quando l'albume sarà ben cotto, spengo e impiatto.