Visualizzazione post con etichetta Secondi di carne. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi di carne. Mostra tutti i post

~ Cavoli con fiorentina e pane azzimo alla brace ~

Ingredienti:
- Farina 100 g
- Acqua 40/45 g
- Cavolo cappuccio 100 g
- Cavolo Viola 100 g
- Bistecca fiorentina 1
- Sale grosso, olio, aceto di mele q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo la brace e aspetto che, dopo essere stata rovente, diventi ombrata, di un colore grigio. Metto la carne sulla brace e la girerò soltanto una volta per ciascun lato. La tolgo dalla brace e la lascio riposare su un piatto per diversi minuti.
Intanto pulisco i due cavoli e li taglio finemente. Li condisco con sale, olio e aceto di mele.
Preparo il pane azzimo con acqua e farina e lo faccio cuocere da entrambi i lati in una padella ben calda dopo avergli dato una forma sottile e rotonda. Quando sarà cotto lo metterò sulla griglia insieme alla carne per un minuto prima di servire tutto. Aggiungo sale grosso sulla carne e nient'altro.


~ Piccione di manzo speziato con patate a bassa temperatura~

Ingredienti:

- Piccione di manzo 500 g
- Spezie (rosmarino, salvia, alloro, pepe macinato, aglio, peperoncino, timo, ecc.) q.b.
- Sale q.b.
- Patate 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo il pezzo di carne e lo cospargo da tutti i lati con le spezie come a formare una panatura. Lo metto in forno utilizzando la funzione grill per sigillare le spezie alla parte esterna della carne, quindi per un paio di minuti circa. Successivamente, insieme alle patate pulite e tagliate a pezzi, procedo a cuocerla a bassa temperatura utilizzando una slow cooker per circa 5 o 6 ore. Aggiungo soltanto un poì di acqua e sale. Niente olio. Metto il coperchio e la dimentico lì. Impiatto e insaporisco soltanto con l'acqua di cottura. Piatto molto sano e dietetico, ma soprattutto molto gustoso, carne tenerissima e saporitissima con una bella crosta speziata intorno!

~ Pollo con peperoni ~

 Ingredienti:

- Pollo a pessi 1
- Peperoni 8
- Passata di peperoni 1 barattolo grande
- Olive denocciolate 150 g
- Capperi sotto sale 30
- Aglio, olio, peperoncino e sale q.b.


Procedimento:
Gliglio i peperoni e li spello. Li faccio a listarelle e li metto da parte. In una casseruola preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Aggiungo il pollo e lo faccio sololare un pochino da tutti i lati. Unisco la passata di pomodoro, aggiungo un po' di sale e lascio cuocere dolcemente. A metà cottura aggiungo i peperoni, i capperi dissalati e le olive.

~ Salsicce di pollo con friggitelli ~

Ingredienti: 
- Salsicce di pollo 2
- Friggitelli 5
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella antiaderente faccio cuocere i friggitelli e le salsicce, senza aggiungere olio. A gine cottura metto un pizzico di sale sulla verdura e impiatto.

~ Cotoletta di pollo e carciofi ~

Ingredienti:
- Petto di pollo 1
- Carciofi 2
- Limone 1
- Farina q.b.
- Uovo 1
- Pan grattato
- Menta 1 rametto
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Olio di semi per friggere

Cucinare senza stress

Sbattere l'uovo in un piatto con poco sale. Passare il petto di pollo prima nella faina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Friggerlo in olio di semi caldo girandolo una sola vlta per lato.
Nel frattempo pulisco i carciofi togliendo le foglie più dure e la parte esterna dei gambi. Levo il fieno interno e li taglio a fettine. Li immergo in acqua e succo di limone per non farli ossidare.
Preparo una pastella con farina acqua e lievito istantaneo, abbastanza fluida. Passo i carciofi sgocciolati nella pastella e li friggo con un rametto di menta e uno sicchio d'aglio.

~ Scaloppine al limone con spinaci ~

Ingredienti:
- Arista di maiale magra 2 fette
- Spinaci sbollentati 200 g
- Formaggio filante 40 g (o parmigiano)
- Burro 1 nace
- Limone 1/2
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola antiaderente faccio sciogliere 1 noce di burro. Nel frattempo infarino le fettine di carne e le faccio cuocere a fuoco basso nel burro fuso. Preparo una cremina con la farina avanzata, un pizzico di sale  e il succo di mezzo limone e, quando la carne sarà quasi cotta, l'aggiungerlo per farla isnaporire. 
Metto le fettine in un piatto e vado a cucinare gli spinaci sbollentati insieme al formaggio tagliato a pezzetti. Se necessario aggiungo aggiungo un po' di sale.

~ Frittata con aglio orsino e würstel ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Aglio orsino 100 g
- Sale e olio q.b.
- Würstel 1
- Senape q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene l'aglio orsino e lo taglio finemente. Aggiungo un filo d'olio in una padella e ci metto l'aglio orsino. Aggiungo anche dell'acqua che andrò a integrare finchè non sarà cotto. Lo tolgo dal fuoco e lo lascio raffreddare un pochino.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale, unisco l'aglio orsino e amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo la padella con un filo d'olio e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.
Nella stessa padella faccio cuocere un würstel tagliato a metà. Impiatto e lo ricopro con senape.

~ Bistecche e bruschette alla brace ~

Ingredienti:
- Bistecca 1
- Pane 4 fette
- Cime di rapa 150 g
- Pachino 50 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aglio, olio, peperoncino e sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Per prima cosa utilizzo la carbonella abbastanza grande, così che possa essere ben ventilata. Preparo un cerchio con i pezzi medio/piccoli e lascio da parte quelli piu grandi. Prendo della carta da cucina e la bagno con un pochino di olio di semi. La metto dentro il cerchio e la accendo. Mentre comincia a prendere fuoco, la ricopro con i pezzi più grandi fromando una sorta di capanna, cercando di non soffocare troppo il tuotto e sopratutto di non farlo crollare. La lascio lì, fara quasi tutto da se.
Pulisco le cime di rapa e le faccio cuocere direttamente in padella con un po' d'acqua. Poi le ripasso con con aglio, olio e peproncino. Lavo e pachino e li taglio a metà.
A questo punto la brace dovrebbe essere incandescente. Prendo i pezzi laterali che sono ancora neri, e li posizioni su quelli roventi. Mi aiuto facendo vento con un cartone così che la fiamma possa ripartire. 
Quando sarà abbastana omogenea (magari anche con la superficie leggermente grigiastra), metto la carne e la lascio colorare bene su entrambi i lati. Intanto metto anche il pane e appena sarà abbrustolito, andrò a condirlo. Due fette con aglio (strofinato), olio e peperoncino, una con i pachino sale e olio e l'ultima con le cime di rapa. 
Quando la carne sembrerà ben cotta all'esterno, la tolgo e la lascio riposare in modo fa far scolare tutto il sangue. Infine, velocemente, la rimetto sulla griglia per pochi secondi su entrambi i lati.
Impiatto e cospargo la carne con del sale macinto grossolanamente. Si può insaporire con aglio, alloro, rosmarino o altre erbe mediterranee, ma io ho preferito servirla così.

~ Carne tandoori e verdure ~

Ingredienti:

- Carne amcinata 80 g
- Uovo 1
- Zucchine piccole 3
- Cetriolo 200 g
- Spezie tandoori
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella antiaderente metto a scaldare un filo d'olio. Intanto lavo le zucchine e le taglio a rondelle. Le metto nella padella insieme alla carne macinata e lascio cuocere finche i liquidi non si saranno quasi asciugati completamente. Aggiungo le spezie tandoori e mescolo bene tutto. Formo uno spazio libero al centro della padella e metto anche l'uovo. Nel frattempo taglio il cetriolo sottile sottile e lo condisco con poco sale e un filo d'olio. Quando l'uovo sarà cotto, potrò impiattare.

~ Bollito con verdure ~

Ingredienti:
- Carne da brodo 800 g
- Finocchi 1
- Zucchine 3
- Carote 4
- Verza qualche foglia
- Bieta qualche foglia
- Sedano 3 coste
- Cipolla 1
- Finocchio selvatico, salvia, erbe mediterranee a scelta q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco le verdure e le metto intere in una pentola ampia. Aggiungo l'acqua e la carne e lascio cuocere a fuoco molto basso per un paio d'ore, comunque fino a quando la carne si sfalderà facilmente utilizzando soltanto la forchetta. Impiatto, aggiungo olio, sale e molto brodo (la carne deve rimanere sempre nel suo brodo altrimenti si asciuga e si indurisce).

~ Foie gras con purea di melagrana e rapa rossa ~

Ingredienti.
- Foie gras d'oca 20 g
- Rapa rossa 50 g
- Succo di melagrana 50 g
- Agar agar 0,3 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
Intanto preparo una gelatina con il succo di melagrana. Verso in 20 g di succo caldo l'agar agar e mescolo bene per farla sciogliere. Pian piano aggiungo il succo restante e lo metto nel frigorifero.
Prendo poi il fois gras e lo lascio in acqua fredda per 15 minuti. A questo punto levo con attenzione la pellicina esterna e tutte le parti verdi.
Lo metto in una piccola terrina e lo faccio cuocere al forno a bagnomaria a 120° per circa 40 minuti. Lo lascio riposare nel frigorifero per tutta la notte.
Il giorno successivo Prenderò la terrina e aiutandomi con un piccolo coppapasta, ne ricaverò un piccolo disco. Ci aggiungerò sopra un cucchiaino di gelatina che avrò precedentemente schiacciato in maniera omogenea con una forchetta.
Infine pelo una rapa rossa ne taglio un po' a julienne, finemente. La aggiungo nel piatto in maniera disordinata. Per assaporarne il giusto gusto, è assolutamente da mangiare tutto in un sol boccone!

~ Broccoli e salsicce ~

Ingredienti:
- Broccoli 200 g
- Salsiccia piccante a pezzi 1
- Vino bianco q.b. (facoltativo)
- Aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo molto bene i broccoli e li pulisco levando gli steli più duri e le foglie rovinate. Li faccio cuocere 5/10 minuti in abbondante acqua salata.
Nel frattempo preparo un soffritto con aglio, olio e salsiccia piccante a pezzi. Tolgo l'aglio e sfumo leggermente con del vino (facoltativo). Scolo i broccoli e li metto nel soffritto. Vado ad ultimare la cottura aggiungendo dell'acqua finchè non saranno abbastanza morbidi, senza però farli diventare una poltiglia.

~ Spuntature di maiale con champignon ~

Ingredienti:
- Spuntature di maiale 300 g
- Passata di pomodoro 500 g
- Acqua 250 g
- Funghi champignon piccoli interi 200 g
- Aglio, sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In un tegame preparo un soffritto con aglio e olio. Aggiungo la passata di pomodoro e l'acqua. A fuoco molto basso lascio cuocere. Nel frattempo pulisco i funghi spellandoli delicatamente, senza lavarli. Se c'è ancora della terra, la tolgo con carta da cucina. Li aggiungo al sugo (i funghi raramente scuociono e danno sapore. Faccio cuocere molto a lungo: la cottura sarà ultimata quando la carne si toglierà dall'osso senza alcuno sforzo.

~ Polpettone al forno con patate ~

Ingredienti:
- Carne macinata 500 g
- Uovo 1
- Parmigiano grattugiato 80 g
- Panna light 125 ml
- Mollica di pane 100 g
- Pan grattato q.b.
- Noce moscata (facoltativo) q.b.
- Patate gialle 200 g
- Sale e olio q.b.
 

Cucinare senza stress

Procedimento: 
Accendo il forno e lo imposto a 180°.
Pulisco le patate pelandole e tagliandole a pezzi. Le metto in una ciotola con l'acqua e comincio a preparare il polpettone.
Bagno la mollica di pane con dell'acqua fino a frantumarla completamente. La unisco a tutti gli altri ingredienti lasciando il pan grattato per ultimo. Quando avrò ottenuto un composto omogeneo, andrò ad aggiungere il pangrattato fino ad ottenere la consistenza desiderata. Gli dò una forma allungata e lo cospargo di pan grattato su tutti i lati. Lo posiziono su una teglia da forno.
Vado a scolare le patate e le asciugo bene su tutti i lati. Le metto nella teglia insieme al polpettone, aggiungo del sale e dell'olio. Inforno per circa mezz'ora, fino a quando il polpettone sarà ben dorato.

Cucinare senza stress

~ Arista con cotenna croccante e bieta ~

Ingredienti:
- Arista di maiale 1 pezzo da 350 g
- Cotenna 1 rotolo
- Erbe mediterranee (rosmarino, timo, pepe, ecc.) facoltative
- Bieta 200 g
- Sale, olio e limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Io non ho aggiunto erbe aromatiche ma solo un po' di sale e pepe sull'arista prima di infornarla. L'ho ricoperta con le cotenne e l'ho lasciata cuocere fino a che quest'ultime non risultavano dorate e croccanti.
Nel frattempo, a parte, ho pulito e bollito per 4/5 minuti le biete. Le ho scolate e freddate velocemente in acqua fredda. Le ho condite con sale, olio e limone.

~ Fagioli e cotiche ~

Ingredienti:
- Fagioli già cotti 80 g
- Cotiche 80 g
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Pomodori pelati 200 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola metto a bollire dell'acqua e faccio cuocere le cotiche per sgrassarle bene.
In un'altra pentola preparo un soffritto con sedano, cipolla e carota (tagliati grossolanamente). Lascio rosolare bene ed aggiungo i pelati e le cotiche. Infine aggiungo i fagioli e lascio insaporire per qualche minuto.

~ Spezzatino tandoori con broccoli ~

Ingredienti:
- Spezzatino (di maiale, manzo o anche petto di pollo) 120 g
- Broccoli 200 g
- Salsa di pomodoro 100 g
- Spezie tandoori q.b.
- Sale, olio e aglio q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:

Pulisco i broccoli lavandoli bene, scartando dalle foglie gli steli più duri, mantenendo invece tutte le cime più tenere. Li faccio bollire in acqua salata per qualche minuto, poi li raffreddo con acqua fredda. 
In una pentola faccio scaldare l'aglio nell'olio, aggiungo lo spezzatino e lo faccio rosolare su tutti i lati.
Aggiungo la salsa di pomodoro e mezzo cucchiaino di spezie tandoori. Lascio cuocere molto lentamente a fuoco basso per un'ora circa. Unisco i broccoli e completo la cottura per altri 10 minuti.

~ Spezzatino in umido ~

Ingredienti:
- Spezzatino 150 g
- Patate 100 g
- Passata di pomodoro 200 g
- Scalogno 1
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola faccio scaldare poco olio e lo scalogno tagliato a rondelle. Metto lo spezzatino e lo faccio rosolare su tutti i lati. Mentre aspetto che i sui liquidi evaporino, pulisco le patate e le taglio a cubetti.
A questo punto aggiungo un pizzico di sale, la passata di pomodoro e le patate alla carne. Mescolo bene e faccio cuocere a fuoco molto lento per circa 40 minuti.

~ Lonza con burro e salvia ~

Ingredienti:
- Lonza di maiale a fette sottili120 g
- 1 noce di burro
- Salvia q.b.
- Farina q.b.
- Sale e acqua q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Infarino le fettine di carne da entrambi i lati mentre faccio sciogliere il burro in una padella insieme alla salvia.
Aggiungo le fettine di lonza nella padella e un pizzico di sale. Le faccio cuocere a fuoco bassissimo da entrambi i lati fino ad ottenere una leggera doratura. Le tolgo e le metto da parte.
Tolgo la salvia dalla padella e aggiungo un goccio d'acqua, un po' di farina a pioggia e sale q.b. Aggiungere altro burro per renderla meno densa (io non l'ho aggiungo) oppure più acqua.
Mescolando bene fino ad ottenere una cremina. Impiatto comprendo la carne con la crema e la salvia fresca.

~ Polpette con miso e verdure ~

Ingredienti:
- Carne macinata 150 g
- Philadelphia Light 20 g
- Pak Choi qualche foglia
- Zucchina 1
- Carota 1
- Miso di riso 1 puntina
- Sale q.b. (poco, il miso è salato e saporito)
- Polline q.b.
- Uova a temperatura ambiente 2

Cucinare senza stress

Procedimento:
Cucino le uova alla coque facendole cuocere 4 minuti nell'acqua bollente.
Le sguscio togliendo l'albume: completamente in un uovo e parzialmente nell'altro, facendo in modo che il tuorlo resti compatto (nonostante l'interno sia liquido) e le metto da parte.
Preparo delle piccole polpette ripiene di philadelphia: mescolo la carne macinata con un pizzico di sale.  Faccio dei dischi compattandola con le mani e schiacciandola sul palmo. Al centro metto un  pezzettino di philadelphia e chiudo la carne su se stessa. Dopo aver dato una forma sferica ,le metto nell'acqua fredda e le lascio cuocere molto dolcemente. Per dare una consistenza più morbida, si può aggiungere mollica di pane bagnata nel latte e un po' di uovo sbattuto (1 per ogni 500 g di carne). In questo caso io le ho fatte semplici.
Pulisco le verdure, le taglio e man mano le aggiungo al brodo.
Quando il brodo sarà pronto (polpette e verdure cotte al punto giusto), lo spengo e aspetto che la temperatura si abbassi. Quando non ci sarà più il fumo, aggiungerò una puntina di miso di riso, mescolando bene. Lascio insaporire e impiatto. Aggiungo le uova e lascio quella con metà albume intera, mentre l'altro tuorlo lo spacco a metà per far uscire il liquido e far vedere che all'interno i tuorli sono ben liquidi (nonostante la forma di "disco volante" dell'altro. Infine metto qualche granello di polline.

Cucinare senza stress