Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antipasto. Mostra tutti i post

~ Crudi e passion fruit ~

Ingredienti:
- Gamberioni rossi 6 (abbattuti)
- Scampi 6 (abbattuti)
- Fasolari freschissimi 6
- Tartufi di mare freschissimi 6
- Passion fruit 6
- Limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco gli scampi e i gamberi togliendo le teste (che usero per un brodo di pesce), butto via il budellino e lascio solo le code. Apro i bivaldi e tolgo le parti sabbiose. Metto tutto in un piatto.
Taglio i passion fruit e prelevo la polpa e i semi interni. Condisco il pesce con il frutto e con del succo di limone.

~ Terrina con borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 200 g
- Mozzarella 120 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie della borragine e le asciugo con carta da cucina. Metto un filo d'olio sul fondo di una terrina e compongo degli strati alternando le foglie (aggiungendo poco sale), la mozzarella tagliata a bastoncini e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Una volta terminati gli strati, metto un filo d'olio sulla superficie e inforno a 160 gradi, finche le foglie non saranno appassite. Aggiungo qualche bastoncino di mozzarella sulla superficie e la metto sotto il grill per un minuto scarso.

Cucinare senza stress

~ Fagottini fritti di borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 6 foglie grandi
- Acciughe 3
- Mozzarella 120 g.
- Lievito istantaneo 1 bustina
- Farina 00 100 g circa
- Acqua q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo una pastella leggerissima con farina, lievito istantaneo in polvere e acqua tiepida. Deve essere molto liquida, altrimenti si desidera una pastella più corposa e croccante, si pù utilizzare birrà gelata o acqua frizzantissima al posto del lievito. Dopo aver ottenuto un composto liscio e omogeneo, la lascio riposare.
Lavo e sciugo bene le foglie. Taglio a dadini la mozzarella e a metà le acciughe. Stendo una foglia e, ad un centimetro dalla base, metto qualche cubetto di mozzarella e mezza acciuga. Ripiego i lembi laterali verso il centro e arrotolo dalla base fino all'apice. Se necessario metto uno stuzzicadenti per fissare il fagottino. Ripeto l'operazione con tutte le foglie.
Faccio scaldare dell'olio di semi di girasole in una padella. Quando sarà pronto (l testerò mettendo una goccia di pastella che dovrà cominciare a friggere subito), bagnerò i miei fagottini nella pastella e li friggerò per pochi minuti per ciascun lato. Non nsarà necessario aggiungere sale a fine cottura.

~ Gateau semplice di patate ~

Non si tratta della classica ricetta (dove trovate anche pangrattato, uova ecc.). Questa è una versione più semplice

Ingredienti:
- Patate 2
- Formaggio filante 100 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Latte q.b.
- Parmigiano reggiano q.b.
- Burro 1 nace
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le patate e le faccio bollite in acqua salata. Nel frattempo taglio il formaggio e il prosciutto cotto a dadini.
Quando le patate saranno ben cotte (userò una forchetta per capirlo: dovrà entrare nella patata senza forzature), le scolerò. Le taglio a metà e le schiaccio usando lo schiacciapatate.
In una padella metto un po' di latte e unisco le patate e un pizzico di noce moscata. Mescolo per amalgamare. Continuerò ad aggiungere latte fino ad ottenere una giusta consistenza.
A questo punto spalmo una noce di burro sul fondo di una terrina e metto un primo strato di purè. Lo ricopro con il prosciutto cotto e il formaggio e faccio un altro strato di purè. Cospargo la superficie con del parmigiano reggiano grattugiato e inforno per circa mezz'ora a 175 gradi.

~ Frittata con borragine ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Borragine 200 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie di borragine e le faccio bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale e metto da parte. Quando le foglie di borragine saranno ben cotte, le triterò con un coltello e l'aggiungerò alle mie uova sbattute. Amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo un filo d'olio in una padella e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.

~ Pesce crudo ~

Ingredienti:
- Gamberi rossi abbattuti 3
- Gamberi bianchi abbattuti 5
- Seppia abbattuta 1
- Salmone  abbattuto 5 fette
- Tonno abbattuto 2 fette
- Olio, sale e pepe q.b.
- Succo di 1 limone 
- Kiwi 1

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo una marinatura con olio, succo di limone, sale e pepe. Ricopro il pesche (il salmone, il tonno e le seppie sfilettatto e tagliato a fette o strisce sottili) con la marinatura e lo lascio riposare nel frigorigero. Nel frattempo tolgo la parte estena dei gamberi, tolgo il budellino e lascio attaccate le teste e le code.
Tolgo la parte esterna del kiwi e lo taglio a fettine. Tolgo il pesce dalla marinatura e metto tuttti gli ingredienti in un piatto.


~ Polpette di lucerna ~

Ingredienti:
- Lucerna  (pesce prete) 1
- Pan grattato q.b.
- Mollica di pane di 1 fetta
- Latte q.b.
- Uovo 1
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo una ciotola e ci sbriciolo dentro la mollica di pane bagnata nel latte. Aggiungo la polpa della lucerna che avrò precedentemente sfilettato e tagliato a piccoli pezzi. Unisco l'uovo, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Amalgamo bene tutto fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Se necessario aggiungo del pangrattato per ottenere la giusta consistenza.
Aggiungo pochissimo olio su entrambi i lati e le metto nella friggitrice ad aria. Le lascio cuocere finchè non saranno ben dorate in superficie.

~ Merenda con bresaola e carciofi ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Carciofi 2
- Succo di limone
- Bresaola 80 g
- Mentuccia q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senzza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e ci metto sopra la bresaola. Pulisco i carfciofi ftogliendo le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Li apro a metà e li privo del fieno interno. Li taglio a fette e li immergo in una ciotola con acqua e succo di limone.
Lavo la menta, la asciugo, asciugo anche i carciofi e completo il mio piatto unendo gli ingredienti e condendo con sale e olio.

~ Rucola, formaggio, fragole e glassa di aceto balsamico ~

Ingredienti:
- Rucola 100 g
- Formaggio a piacere semistagionato o stagionato 70 g
- Fragole 100 g
- Sale, olio e glassa di aceto balsamico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la rughetta e levo gli steli più duri. Pulisco le fragole e le taglio a pezzi. Prendo una fetta di formaggio e la taglio formando dei piccoli bastoncini. Metto tutto in un piatto e condisco con sale, olio e glassa di aceto balsamico.

~ Casatiello ~

Ingredienti:
- Farina 00 500
- Farina tipo 1 100
- Acqua 330
- Pancetta a cubetti 40 g
- Prosciutto cotto a cubetti 60 g
- Salame a cubetti 60 g
- Provolone piccante a cubetti 80 g
- Parmigiano Reggiano 30 g
- Pecorino grattugiato 30 g
- Uova 6
- Lievito in polvere 10 g
- Strutto 140 g
- Pepe nero q.b.
- Olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo l'impasto con farina, acqua, strutto, lievito e pepe in polvere. Impasto fino ad ottenere un composo liscio e omogeneo. Metto in una ciotola unta con olio e ricopro con pellicola trasparente. Copro con un canavaccio e lascio lievitare 2/3 ore.
Successivamente aggiungo poco alla volta i salumi e i formaggi e amalgamo bene. Metto il composto in un contenitore da forno e lo lascio riposare ancora un'oretta. Infine aggiungo 5 uova per decorare e spennello la superficie con un uovo sbattuto. Inforno a 175 gradi per circa 40 minuti.

~ Pomodori, cetrioli e germogli di chia ~

Ingredienti:
- Pomodori 150 g
- Cetriolo 80 g
- Germogli di chia 1 manciata
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio affette. Le metto in un piatto e condisco con un filo d'olio e sale

~ Panzanella con cucunci, alici e germogli ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Pomodoro fresco 120 g
- Cucunci sott'aceto 5 (frutto del cappero)
- Acciughe 2
- Germogli di chia q.b.
- Sale e olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e, dopo averli lavati e tagliati a metà, ci schiaccio sopra i pomodori freschi. Aggiungo l'aggiunga a pezzi, i cucunci, i germogli di chia e infine condisco con poco sale e olio EVO.

~ Grespino, bresaola e parmigiano ~

Ingredienti:
- Foglie di grespino 1 manciata
- Bresaola 50 g
- Pane 1 fetta
- Parmigiano reggiano in scaglie 40 g
- Olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
per una merdenda facile e nutriente, taglio una fetta di pane e ci metto uno strato di bresaola, una bella manciata di grespino (precedentemente lavato con bicarbonato), aggiungo un filo d'olio e infine metto delle scaglie di parmigiano.

~ Zucchine e speck ~

Ingredienti:
- Zucchine 2
- Speck a cubetti 70 g
- Cipolla di tropea 1/2
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco le zucchine e le taglio a cubetti. Se ci sono i fiori, li lavo bene, tolgo i pistilli e li taglio a filetti lasciandoli da parte.
In una padella metto un filo d'olio, lo speck e la cipollla tritata. Lascio rosolare un minuto e poi aggiungo le zucchine. Quando saranno cotte e ancora croccanti, aggiungo i fiori e lascio cuocere ancora un minuto.

~ Bruschetta con crema di melanzane ~

Ingredienti:

- Melanzana 1
- Pane 1 fetta
- Basilico q.b. /facoltatico)
- Aglio, olio e sale q.b.
- Yogurt greco q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento: 
Faccio tostare una fetta di pane e la lascio da parte. Nella frigitrice ad aria (o nel forno) metto una melanzana lavata intera, precedentemente bucata qua e là con una forchetta.
Quando sarà un po' appassita la toglierò dal forno e la lascerò raffreddare. La taglio a metà e la svuoto aiutandomi con un cucchiaio. Schiaccio la polpa della melanzana con una forchetta, aggiungo l'aglio tritato finemente e il basilico (facoltatito) tritato.
Prendo la fetta di pane e ci spalmo una generosa quantità di yogurt greco. Poi la ricopro con la crema e impiatto.

~ Merenda leggera ~

Ingredienti
- Pane 1 fetta
- Spinaci freschi 1 manciata
- Funghi champignon 2
- Bresaola 60 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
In maniera molto semplice e salutare, taglio una fetta di pane e la ricopro con strati di bresaola, funghi tagliati a fettine sottili e spinaci freschi ben lavati.

~ Lenticchie in umido ~

 Ingredienti:

- Lenticchie secche 100 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino (facoltativo)
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto le lenticchie in una ciotola con acqua fredda e le lascio in ammollo per almeno 6 ore.
Preparo un brodo vegetale e quando sarà pronto, toglierò le verdure (che userò in un'altra ricetta).
Le sciacquo bene e le metto a cuocere nel brodo. Aggiungo anche qualche ciuffo di rosmarino. Spengo quando le lenticchie saranno abbastanza morbide, ma ancoa ben compatte. Impiatto aggiungendo un filo d'olio EVO a crudo.

~ Seppie con grespino e pomodori ~

Ingredienti:

- Seppie abbattute 110 g
- Grespino 120 g
- Pomodori 50 g
- Aceto q.b
- Sale, pepe e olio q.b.

Cucinare senza stressa

Procedimento:
Lavo bene il grespino, anche con un po' di bicarbonato. Scelgo le foglie più tenere e le taglio a pezzi. Lo metto in una ciotola con olio, sale e aceto. Lo lascio macerare un po' per farlo ammorbidire.
Pulisco bene le seppie togliendo anche la pellicina semitrasparente esterna. Metto da parte le alette e i tentacoli che userò in un'altra ricetta. Taglio a metà il mantello nel verso della lunghezza, poi, nel verso opposto, taglio sottilissime scriscioline. Le condisco con sale, olio e pepe.
Taglio a sctrisce sottili anche il pomodoro e lo aggiumgo sia alle seppie che al grespino.

~ Bistecche e bruschette alla brace ~

Ingredienti:
- Bistecca 1
- Pane 4 fette
- Cime di rapa 150 g
- Pachino 50 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aglio, olio, peperoncino e sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Per prima cosa utilizzo la carbonella abbastanza grande, così che possa essere ben ventilata. Preparo un cerchio con i pezzi medio/piccoli e lascio da parte quelli piu grandi. Prendo della carta da cucina e la bagno con un pochino di olio di semi. La metto dentro il cerchio e la accendo. Mentre comincia a prendere fuoco, la ricopro con i pezzi più grandi fromando una sorta di capanna, cercando di non soffocare troppo il tuotto e sopratutto di non farlo crollare. La lascio lì, fara quasi tutto da se.
Pulisco le cime di rapa e le faccio cuocere direttamente in padella con un po' d'acqua. Poi le ripasso con con aglio, olio e peproncino. Lavo e pachino e li taglio a metà.
A questo punto la brace dovrebbe essere incandescente. Prendo i pezzi laterali che sono ancora neri, e li posizioni su quelli roventi. Mi aiuto facendo vento con un cartone così che la fiamma possa ripartire. 
Quando sarà abbastana omogenea (magari anche con la superficie leggermente grigiastra), metto la carne e la lascio colorare bene su entrambi i lati. Intanto metto anche il pane e appena sarà abbrustolito, andrò a condirlo. Due fette con aglio (strofinato), olio e peperoncino, una con i pachino sale e olio e l'ultima con le cime di rapa. 
Quando la carne sembrerà ben cotta all'esterno, la tolgo e la lascio riposare in modo fa far scolare tutto il sangue. Infine, velocemente, la rimetto sulla griglia per pochi secondi su entrambi i lati.
Impiatto e cospargo la carne con del sale macinto grossolanamente. Si può insaporire con aglio, alloro, rosmarino o altre erbe mediterranee, ma io ho preferito servirla così.

~ Antipasto ucraino ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Barbabietole rosse (anche quelle già cotte vanno bene) 2
- Aglio 1 spicchio
- Noci 6
- Prugne secche 6
- Uvetta 1 manciata
- Maionese 1 cucchiaio

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto l'uvetta in acqua tiepida per farla reidratare. Faccio tostare il pane e lo lascio da parte.
Procedo a bollire le barbabietole rosse, poi le sbuccio e le taglio a pezzi molto piccoli. Le unisco all'aglio tritato finemente.
Riduco in piccoli pezzi le noci e le faccio tostare in una padella. Le unisco alle prugne secche sminuzzate. Strizzo l'uvetta e unisco bene tutti gli ingredienti non dimenticando di aggiungere la maionese. Spalmo il composto sulla bruschetta e impiatto.

Nota: ringrazio Inka Inna Zadoienko che mi ha consigliato questo antipasto!