Ingredienti:
- Salsicce di pollo 2
- Friggitelli 5
- Sale q.b.
Procedimento:
In una padella antiaderente faccio cuocere i friggitelli e le salsicce, senza aggiungere olio. A gine cottura metto un pizzico di sale sulla verdura e impiatto.
Ingredienti:
- Salsicce di pollo 2
- Friggitelli 5
- Sale q.b.
Ingredienti:
- Carciofi 10
- Mentuccia q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Sale e olio q.b.
- Peperoncino 1 (facoltativo)
- Limone 1
- Mozzarella di bufala 400 g
Procedimento:
Metto in una ciotola dell'acqua e il succo del limone. Pulisco i carciofi tagliando i gambi e togliendo la superficie esterna (quella lilamentosa) su tutta la lunghezza. Tolgo le foglie esterne al carciofo e la barba interna. Man mano li metto nell'acqua con il limone per non farli ossidare. Faccio rosolare in una pentola l'aglio e lo togo quando sarà ben dorato. Aggiungo i carciofi le le foglie di mentuccia fresca. Unisco 2 bicchieri d'acqua e lascio cuocere lentamente fino a cottura ultimata, ossia quando i carciofi saranno morbidi ma ancora compatti.
Taglio la mozzarella a pezzi abbastanza grossi, la strizzo con le mani per togliere il liquido in eccesso. Metto i carciofi in un piatto e la mozzarella sopra. Inforno nel microonde per 2 minuti.
Ingredienti:
- Paccheri 80 g
- Peperone 1
- Scalogno 1
- Crema spalmabile 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Sale e olio q.b.
- Basilico q.b.
Procedimento:
Faccio cuocere un perone intero nel forno. Quando sarà appassito, lo spelleto e lo tagliero a pezzi grollolani. In una pentola faccio rosolare lo scalogno con poco olio e nle frattempo faccio cuocere la pasta. Prendo il contenuto della padella e lo frullo con il peperone, il formaggio spalmabile e il parmigiano e 2 foglia di basilico.
Scolo la pasta al dente e la faccio ripassare in padella con un goccio di acqua di cottura e la crema di peperoni. Aggiungo qualche foglionina di basilico.
Il daikon ha un sapore simile al ravanello, pungente e deciso. Trovo l'abbinamento con i mirtilli perfetto perchè nell'isnime il piatto e molto gustoso.
Ingredienti:
- Daikon 1
- Mirtilli 60 g
- Pepe, sale e olio q.b.
Ingredienti:
- Foglie di grespino 1 manciata
- Bresaola 50 g
- Pane 1 fetta
- Parmigiano reggiano in scaglie 40 g
- Olio EVO q.b.
Procedimento:
per una merdenda facile e nutriente, taglio una fetta di pane e ci metto uno strato di bresaola, una bella manciata di grespino (precedentemente lavato con bicarbonato), aggiungo un filo d'olio e infine metto delle scaglie di parmigiano.
Ingredienti:
- Zucchine 2
- Speck a cubetti 70 g
- Cipolla di tropea 1/2
- Sale e olio q.b.
Procedimento:
Pulisco le zucchine e le taglio a cubetti. Se ci sono i fiori, li lavo bene, tolgo i pistilli e li taglio a filetti lasciandoli da parte.
In una padella metto un filo d'olio, lo speck e la cipollla tritata. Lascio rosolare un minuto e poi aggiungo le zucchine. Quando saranno cotte e ancora croccanti, aggiungo i fiori e lascio cuocere ancora un minuto.
Ingredienti:
- Paccheri 80 gIngredienti:
- Pane 1 fetta
- Spinaci freschi 1 manciata
- Funghi champignon 2
- Bresaola 60 g
Ingredienti:
- Carne di manzo (muscolo) 120 gIngredienti:
- Lenticchie secche 100 gProcedimento:
Metto le lenticchie in una ciotola con acqua fredda e le lascio in ammollo per almeno 6 ore.
Preparo un brodo vegetale e quando sarà pronto, toglierò le verdure (che userò in un'altra ricetta).
Le sciacquo bene e le metto a cuocere nel brodo. Aggiungo anche qualche ciuffo di rosmarino. Spengo quando le lenticchie saranno abbastanza morbide, ma ancoa ben compatte. Impiatto aggiungendo un filo d'olio EVO a crudo.