Visualizzazione post con etichetta Legumi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Legumi. Mostra tutti i post

~ Lenticchie in umido ~

 Ingredienti:

- Lenticchie secche 100 g
- Carota 1/2
- Sedano 1 costa
- Cipolla 1/2
- Concentrato di pomodoro 1 cucchiaino (facoltativo)
- Rosmarino 1 rametto
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto le lenticchie in una ciotola con acqua fredda e le lascio in ammollo per almeno 6 ore.
Preparo un brodo vegetale e quando sarà pronto, toglierò le verdure (che userò in un'altra ricetta).
Le sciacquo bene e le metto a cuocere nel brodo. Aggiungo anche qualche ciuffo di rosmarino. Spengo quando le lenticchie saranno abbastanza morbide, ma ancoa ben compatte. Impiatto aggiungendo un filo d'olio EVO a crudo.

~ Minestra con patate e lenticchie ~

Ingredienti:

- Pasta in formato piccolo 40 g
- Patate 100 g
- Carne macinata 50 g
- Lenticchie cotte 120 g
- Concentrato di pomodoro 1/2 cucchiaino
- Rosmarino q.b.
- Sale e olio q.b.
 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pelo le patate e le taglio a cubetti piccoli. Le metto in una pentola con acqua e sale e le faccio cuocere.
Aggiungo anche la carne macinata e il concentrato di pomodoro.
Quando le patate saranno abbastanza morbide, ne schiaccio qualcuna con una forchetta.
Aggiungo le lenticchie, la pasta e qualche ciuffetto di rosmarino e finisco la cottura mescolando di tanto in tanto. 

~ Fagioli e cotiche ~

Ingredienti:
- Fagioli già cotti 80 g
- Cotiche 80 g
- Cipolla 1
- Sedano 1 costa
- Carota 1
- Pomodori pelati 200 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola metto a bollire dell'acqua e faccio cuocere le cotiche per sgrassarle bene.
In un'altra pentola preparo un soffritto con sedano, cipolla e carota (tagliati grossolanamente). Lascio rosolare bene ed aggiungo i pelati e le cotiche. Infine aggiungo i fagioli e lascio insaporire per qualche minuto.

~ Pasta con patate e fagioli ~

Ingredienti:
- Pasta mista corta 30 g
- Brodo di carne (già salato) q.b.
- Patate 80 g
- Fagioli (già cotti) 80
- Parmigiano 30 g
- Cipolla 1 piccola
- Pomodoro fresco 100 g
- Olio EVO, sale e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Descrizione:
Faccio rosolare la cipolla tagliata a julienne nell'olio e successivamente aggiungo del brodo di carne molto ristretto. Porto a bollore e aggiungo le patate tagliate a cubetti e metà dei fagioli.
Faccio cuocere per qualche minuto, schiaccio i fagioli nella pentola con una forchetta e unisco la pasta e il parmigiano a pezzi.
Quando la pasta sarà quasi cotta, aggiungerò i resto dei fagioli.

~ Hamburger, fagioli e funghi ~

Ingredienti (per una persona):
- Carne macinata 110 g
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Erbe aromatiche e sale q.b.
- Fagioli neri in barattolo 80 g 
- Spezie tandoori 5 g
- Funghi a scelta 200 g
- Olio, aglio, peperoncino e sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo gli hamburger con carne macinata, parmigiano, erbe aromatiche a scelta (senza sale). Li presso bene e li faccio cuocere a fuoco bassissimo molto lentamente. In questo modo saranno ben piastrati esternamente ma rimarranno molto morbidi all'interno.
Separatamente faccio un leggero soffritto con poco olio, aglio e peperoncino. Aggiungo i funghi puliti e tagliati a striscioline. Lascio dorare e alla fine aggiungo un pizzico di sale.
In una piccola padella verso l'acquafaba dei fagioli e la miscelo con le spezie tandoori, unisco i fagioli e scaldo per un minuto (senza sale).
Impiatto come nella foto: l'acquafaba darà sapidità agli hamburger e ai fagioli.


~ Bruschetta con grespino e fagioli ~

Il grespino spinoso (cicerbita selvatica) è tra le piante spontanee commestibili più facili da reperire, anche nel giardino di casa! Ovviamente io la utilizzo perchè sana e ricca di vitamine. Utilizzerò solo le piante giovani, spuntandole senza strapparle dal terreno.

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Grespino fresco 200g
- Fagioli già cotti 150g
- Pachino 8
- Cipolla 1/2
- Sale e Olio EVO q.b.

Cucinare senza stress

Preparazione:
Faccio soffriggere la cipolla tagliata finemente con olio e pachino a pezzetti. Una volta appassita, aggiungo il grespino bel lavato e tagliato a pezzi grossolani. Faccio cuocere a fuoco basso e, se necessario, aggiungo un pochino di acqua. Quando saranno appassiti ma ancora croccanti, Aggiungerò i fagioli e farò cuocere ancora per un altro minuto.
Nel frattempo ho fatto tostare la fetta di pane sulla quale andrò a mettere il contenuto della mia padella. Aggiungo un filo d'olio EVO a crudo.