Ingredienti per il brodo:
- Finocchio 1/2
- Pachino 4
- Sedano 1 costa
- Scalogno 1
- Zenzero 1 pezzetto
- Lische, pinne, testa del pesce (senza branchie) dell'orata
Ingredienti per il pesce:
- Orata 1
- Scorza di limone
- Lattuga 6 foglie
- Scaglie di orate
- Sale q.b.
Ingredienti per il contorno:
- Patate 1
- Cavolo rosso 200 g
- Erbe mediterranee (rosmarino, timo, salvia, ecc.) q.b.
- Sale e olio EVO q.b.
Procedimento:
Sfiletto l'orata lasciando la pelle, che conferirΓ piΓΉ sapore e la proteggerΓ mantenendola morbida. La testa, le lisce e le pinne le unirΓ² al brodo. Unisco i vegetali per il brodo e comincio a farlo cuocere senza alzare troppo la temperatura.
Metto la lattuga ben lavata alla base del cestello che userΓ² come vaporiera e ci adagio un filetto dell'orata. Grattugio mezzo limone sulla polpa del pesce e la vado a ricoprire con l'altro filetto. Chiudo il mio sacchetto vegetale con altra lattuga. Accanto al pesce metto una patata ben lavata.
Lascio cuocere al vapore stando ben attenta a non farla cuocere troppo. Delicatamente levo la pelle cercando di non romperla.
Quando la patata sarΓ cotta, la metto su un piatto e la schiaccio con l'aiuto di un bicchiere. La condisco con sale, erbe mediterranee e poco olio. La metto sulla piastra (ben calda) insieme alla pelle del pesce, le lische e una fetta di cavolo rosso alta circa 2 cm. Aggiungo un goccio d'olio e sale. Lascio cuocere su entrambi i lati. A questo punto posso assemblare il piatto!
Filtro il brodo e lo andrΓ² a congelare per riutilizzarlo in un'altra ricetta.
- Finocchio 1/2
- Pachino 4
- Sedano 1 costa
- Scalogno 1
- Zenzero 1 pezzetto
- Lische, pinne, testa del pesce (senza branchie) dell'orata
Ingredienti per il pesce:
- Orata 1
- Scorza di limone
- Lattuga 6 foglie
- Scaglie di orate
- Sale q.b.
Ingredienti per il contorno:
- Patate 1
- Cavolo rosso 200 g
- Erbe mediterranee (rosmarino, timo, salvia, ecc.) q.b.
- Sale e olio EVO q.b.
Procedimento:
Sfiletto l'orata lasciando la pelle, che conferirΓ piΓΉ sapore e la proteggerΓ mantenendola morbida. La testa, le lisce e le pinne le unirΓ² al brodo. Unisco i vegetali per il brodo e comincio a farlo cuocere senza alzare troppo la temperatura.
Metto la lattuga ben lavata alla base del cestello che userΓ² come vaporiera e ci adagio un filetto dell'orata. Grattugio mezzo limone sulla polpa del pesce e la vado a ricoprire con l'altro filetto. Chiudo il mio sacchetto vegetale con altra lattuga. Accanto al pesce metto una patata ben lavata.
Lascio cuocere al vapore stando ben attenta a non farla cuocere troppo. Delicatamente levo la pelle cercando di non romperla.
Quando la patata sarΓ cotta, la metto su un piatto e la schiaccio con l'aiuto di un bicchiere. La condisco con sale, erbe mediterranee e poco olio. La metto sulla piastra (ben calda) insieme alla pelle del pesce, le lische e una fetta di cavolo rosso alta circa 2 cm. Aggiungo un goccio d'olio e sale. Lascio cuocere su entrambi i lati. A questo punto posso assemblare il piatto!
Filtro il brodo e lo andrΓ² a congelare per riutilizzarlo in un'altra ricetta.
Nessun commento:
Posta un commento