- Riso 60 g
- Peperoni 150 g
- Petto di pollo 130 g
- Curry q.b.
- Paprica piccante, zenzero, curcuma q.b. (poca quantità)
- Sale q.b.
- Chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata, pepe in grani e semi di coriandolo (per fare il brodo)
Procedimento:
Sciacquo il riso sotto l'acqua corrente e lo metto da parte.
Preparo un brodo speziato con i chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata, pepe in grani e semi di coriandolo. Dopo 10/15 minuti, lo filtro e ne tengo un po' da parte, mentre il resto lo utilizzo per cuocere il riso (solo per metà cottura).
Nel frattempo, faccio rosolare mezza cipolla tritata in una padella e aggiungo i peperoni e il petto di pollo tagliato a pezzetti. Quando i peperoni saranno abbastanza cotti (ancora molto croccanti), unisco il riso che avevo cotto per metà del tempo nel brodo speziato.
A questo punto unisco le altre spezie 8soprattutto curry) al brodo che avevo messo da parte, mescolo bene e lo verso nella padella poco alla volta e completo la cottura del riso. A fine cottura, i chicchi di riso devono restare interi e asciutti.
Sciacquo il riso sotto l'acqua corrente e lo metto da parte.
Preparo un brodo speziato con i chiodi di garofano, anice stellato, noce moscata, pepe in grani e semi di coriandolo. Dopo 10/15 minuti, lo filtro e ne tengo un po' da parte, mentre il resto lo utilizzo per cuocere il riso (solo per metà cottura).
Nel frattempo, faccio rosolare mezza cipolla tritata in una padella e aggiungo i peperoni e il petto di pollo tagliato a pezzetti. Quando i peperoni saranno abbastanza cotti (ancora molto croccanti), unisco il riso che avevo cotto per metà del tempo nel brodo speziato.
A questo punto unisco le altre spezie 8soprattutto curry) al brodo che avevo messo da parte, mescolo bene e lo verso nella padella poco alla volta e completo la cottura del riso. A fine cottura, i chicchi di riso devono restare interi e asciutti.
Nessun commento:
Posta un commento