La cicala di mare (o canocchia, pannochia), è un crostaceo molto saporito, ottimo per le zuppe! Non ha molta polpa ed è molto delicato. Con questa semplice ricetta, sono riuscita a sfruttare al massimo tutto il suo sapore!
Ingredienti: - Linguine 80 g - Cicale di mare 8 - Pachino fresco 10 - Aglio, olio e peperoncino q.b. Preparazione: Innanzitutto pulisco i crostacei: levo la testa, la coda e con le forbici taglio la corazza lateralmente, per tutta la lunghezza. Apro delicatamente la corazza a libretto e tolgo la polpa cercando di non romperla. Levo (con tanta pazienza) il budellino e la metto da parte la polpa. Gli scarti (tranne il budellino) li metto in padella e li lascio soffriggere con olio, aglio e peperoncino, schiacciando le teste e la coda con una forchetta. Aggiungo i pachino tagliati a pezzetti e faccio cuocere con coperchio per qualche minuto. Spengo e tolgo le teste e gli scarti delle canocchie dalla padella e le metto in una pendola con dell'acqua salata per farne un brodo. Faccio bollire per almeno 15 minuti e filtro il brodo: lo utilizzerò per la cottura della pasta. Quindi, metto a cuocere le linguine e, a 4 minuti dalla cottura, le tolgo e le faccio risottare nella padella unendo un mestolo del brodo. A 30 secondi dalla fine, unisco le canocchie. Tenderanno a spappolarsi quasi subito, amalgamandosi con il sughetto. Ne tolgo un paio per decorare il piatto, prima che si riducano in poltiglia. A questo punto posso impiattare e mangiare!
Nessun commento:
Posta un commento