Ingredienti:
- Casarecce 60 g
- Rana pescatrice 130 g
- Finocchi 200 g
- Olive taggiasche denocciolate (facoltativo)
- Acciuga 1
- Arancia bio 1/2
- Peperoncino, aglio, sale e olio q.b.
Procedimento:
In una padella faccio scaldare l'aglio, l'olio, l'acciuga e il peperoncino. Intanto pulisco la rana pescatrice la divido in tranci lasciando la lisca centrale. La aggiungo in padella con un po' di acqua e un pizzico di sale e la lascio cuocere. La lisca e il midollo interno daranno più sapore. Taglio a cubetti il finocchio e a pezzetti la barba. Li unisco al pesce e continuo a cuocere finchè il finocchio sarà morbido e il pesce abbastanza cotto da staccarsi abbastanza facilmente dalla lisca. Se necessario aggiungo dell'acqua.
Levo la rana pescatrice e procedo a spinarla. La schiaccio leggermente con una forchetta e unisco di nuovo al condimento nella padella.
Faccio bollire la pasta in abbondante acqua salata. 3 minuti prima della cottura, la scolo e la unisco al condimento.
A questo punto si possono aggiungere le olive taggiasche (io non le ho messe) e vado a mantecare il tutto per tre minuti e impiatto. Infine grattugio la buccia di un'arancia (soltanto la parte esterna, quella arancione) sopra la pasta.
Nessun commento:
Posta un commento