- Salmone fresco 110 g
- Salicornia 200 g
- Pachino 200 g.
- Limone 1/2
- Sale e olio q.b.
Procedimento:
Scaldo il forno a 180° e faccio cuocere i pomodorini interi con un pizzico di sale e olio EVO per circa 15 minuti.
Scaldo bene la piastra e la cospargo di sale. Mentre aspetto, pulisco il salmone togliendo la spina centrale e laterali. Preservo la coda avvolgendola con carta argentata in maniera che non si distrugga durante la cottura.
Lo faccio cuocere con tutta la pelle fino a farla dorare, da entrambi i lati, facendo attenzione a non cuocerlo troppo altrimenti sarà troppo secco.
Nel frattempo pulisco la salicornia, mantenendo solo le parti più tenere e la faccio sbollentare nell'acqua bollente (senza sale) la salicornia (asparagi di mare) per circa 10 minuti. Scolo e faccio raffreddare rapidamente sotto l'acqua fredda. A questo punto la condisco con olio e limone (non aggiungere sale). A questo punto posso comporre il mio piatto.
Scaldo il forno a 180° e faccio cuocere i pomodorini interi con un pizzico di sale e olio EVO per circa 15 minuti.
Scaldo bene la piastra e la cospargo di sale. Mentre aspetto, pulisco il salmone togliendo la spina centrale e laterali. Preservo la coda avvolgendola con carta argentata in maniera che non si distrugga durante la cottura.
Lo faccio cuocere con tutta la pelle fino a farla dorare, da entrambi i lati, facendo attenzione a non cuocerlo troppo altrimenti sarà troppo secco.
Nel frattempo pulisco la salicornia, mantenendo solo le parti più tenere e la faccio sbollentare nell'acqua bollente (senza sale) la salicornia (asparagi di mare) per circa 10 minuti. Scolo e faccio raffreddare rapidamente sotto l'acqua fredda. A questo punto la condisco con olio e limone (non aggiungere sale). A questo punto posso comporre il mio piatto.
Nessun commento:
Posta un commento