~ Gnocchi ~

Esistono tantissime varietà di gnocchi. Si può fare a meno dell'uovo tarando la farina nel giusto modo, si possono dare forme diverse, colori diversi utilizzando verdure nell'impasto, ecc. 
Io li preparo principalmente in due modi: in uno utilizzo le patate, nell'altro la ricotta. Spiego qui le ricette: noterete che il risultato sarà molto simile.

Ingredienti gnocchi di patate:

- Patate gialle vecchie oppure rosse 1 kg
- Farina 300 g
- Uova 1
- Semola rimacinata q.b.

Cucinaresenzastress

Procedimento:
Per prima cosa lavo bene le patate e poi le faccio cuocere in acqua bollente per circa 35 minuti. Le lascio raffreddare e le taglio a metà. Le schiaccio utilizzando uno schiaccia patate (senza togliere la buccia, che resterà separata dal contenuto).
Metto la farina a fontana e aggiungo le patate schiacciate. Unisco anche un uovo e un pizzico di sale. Vado ad amalgamare tutto, creando un impasto omogeneo. Più si lavorano e più rimarranno duri durante la cottura. Io, personalmente, li preferisco un pochino più duri.
Faccio riposare l'impasto per mezz'ora nel frigorifero, poi procedo a prelevarne una parte alla volta e a stenderla con le dita fino ad ottenere una forma cilindrica omogenea. Lo spessore deve essere proporzionato alla grandezza dello gnocco che vogliamo ottenere. Si taglia a tocchetti il filoncino ottenuto  e, a questo punto, si può scegliere che forma dare: per formare le righe si può usare un rigagnocchi oppure semplicemente una forchetta. Si fanno rotolare i tocchetti uno alla volta ed il gioco è fatto. Si mettono da parte cospargendoli di semola rimacinata per non farli attaccare.

Ingredienti per gnocchi di ricotta:
- Farina 00 100 g
- Ricotta a scelta 250 g
- Uova 1
- Parmigiano Reggiano 80 g

Cucinaresenzastress

Procedimento:

in questo caso si otterrà un impasto in pochissimo tempo. Unisco la ricotta, farina, uovo e parmigiano. Comincio ad impastare fino ad ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lo faccio riposare in frigo per mezz'ora circa. Successivamente creo dei rotolini cilindrici di circa 1 cm e andrò a tagliarlo in tutta la lunghezza ad ogni cm. Successivamente, con un rigagnocchi o una forchetta, vado a fare dei solchi su ogni gnocco. Li metto da parte su un piano infarinato.

Nessun commento:

Posta un commento