~ Pizzoccheri alla valtellinese ~

Ingredienti per la pasta:
- Farina di grano saraceno 400 g
- Farina di tipo 1 100 g
- Acqua tiepida q.b.

Ingredienti per il condimento:
- Patate 240 g
- Verza 200 g (o bieta)
- Formaggio Valtellina Casera DOP o Bitto 180 g
- Parmigiano grattugiato (o grana) 40 g
- Burro 80 g
- Aglio (facoltativo) 1 spicchio
- Pepe q.b.
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
unisco le farine formando una fontana. Man mano aggiungo acqua tiepida e comincio ad impastare fino ad avere un composto liscio e omogeneo. 
Lascio riposare nel frigorifero mezz'ora.
Nel frattempo fatti bollire le patate e a metà cottura le scolo, levo la buccia e le taglio a cubetti. Lavo le verze o, in alternativa, la bieta (in questo caso ho usato la bieta perchè mia figlia non mangia la verza). Le taglio a strisce e le faccio sbollentare per un paio di minuti. Le scolo bene.
Prendo il mio panetto di pasta e lo stendo, preparo i pizzoccheri, nello stesso modo delle fettuccine, ma tagliandoli più corti. Li faccio cuocere in abbondante acqua salata per metà del tempo necessario.
Intanto faglio a dadini il burro e il formaggio. Scolo la pasta e unisco tutti gli ingredienti e aggiungo un po' di pepe. Li metto in una teglia imburrata e li cospargo di parmigiano grattugiato.
Inforno a 180° per mezz'ora circa.

Nessun commento:

Posta un commento