~ Sarde e pomodorini secchi ~

Ingredienti:
- Sarde 60 g
- Pomodorini secchi sott'olio 10
- Pan grattato q.b.
- Aglio, olio, origano (facoltativo) q.b.



Procedimento:
Pulisco le sarde togliendo la testa e le lische centrali, poi le apro a libretto e le dispongo su una teglia. Aggiungo i pomodorini, l'aglio a pezzetti ed eventualmente anche l'origano. Cospargo con un po' di pan grattato e, se necessario, aggiungo un filo d'olio. Lascio cuocere in forno finchè il pan grattato sarà leggermente dorato per non far seccare troppo le sarde.

~ Cavoli con fiorentina e pane azzimo alla brace ~

Ingredienti:
- Farina 100 g
- Acqua 40/45 g
- Cavolo cappuccio 100 g
- Cavolo Viola 100 g
- Bistecca fiorentina 1
- Sale grosso, olio, aceto di mele q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo la brace e aspetto che, dopo essere stata rovente, diventi ombrata, di un colore grigio. Metto la carne sulla brace e la girerò soltanto una volta per ciascun lato. La tolgo dalla brace e la lascio riposare su un piatto per diversi minuti.
Intanto pulisco i due cavoli e li taglio finemente. Li condisco con sale, olio e aceto di mele.
Preparo il pane azzimo con acqua e farina e lo faccio cuocere da entrambi i lati in una padella ben calda dopo avergli dato una forma sottile e rotonda. Quando sarà cotto lo metterò sulla griglia insieme alla carne per un minuto prima di servire tutto. Aggiungo sale grosso sulla carne e nient'altro.


~ Pici all'aglione ~

Ingredienti:

- Farina 300 g
- Acqua 125 g
- Aglione una testa
- Passata di pomodoro 200 g
- Basilico 1 ciuffo
- Aceto di mele 1 cucchiaio
- Olio e sale q.b.

Cucinare senza stress


Procedimento:
Preparo un imoasto con acqua e farina e lascio riposare per mezz'ra in frigorifero. Successivamente diviso l'impasto in panetti, li stendo e ne ricavo degli spaghetti molto spessi. Li prendo per le due estremita e li roteo in area per tare una forma dondeggiante, oppure posso utilizzare le mani. Si possono lasciare anche così, con un taglio squadrato.
Metto a bollire l'acqua per la pasta e nel frattempo in un minipimer trito l'aglione pulito con un po' di sale. Lo metto in una padella con un goccio d'olio e lo lascio imbiondire. Unisco l'aceto e lascio evaporare. Aggiungo il sugo e lascio cuocere a fuoco dolce. 
Quando i pici saranno abbastanza cotti (molto al dente) li scolo e li unisco al condimento con un goccio di acqua di cottura e vado a mantecare per bene. Aggiungo il basilico e impiatto.

~ Piccione di manzo speziato con patate a bassa temperatura~

Ingredienti:

- Piccione di manzo 500 g
- Spezie (rosmarino, salvia, alloro, pepe macinato, aglio, peperoncino, timo, ecc.) q.b.
- Sale q.b.
- Patate 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo il pezzo di carne e lo cospargo da tutti i lati con le spezie come a formare una panatura. Lo metto in forno utilizzando la funzione grill per sigillare le spezie alla parte esterna della carne, quindi per un paio di minuti circa. Successivamente, insieme alle patate pulite e tagliate a pezzi, procedo a cuocerla a bassa temperatura utilizzando una slow cooker per circa 5 o 6 ore. Aggiungo soltanto un poì di acqua e sale. Niente olio. Metto il coperchio e la dimentico lì. Impiatto e insaporisco soltanto con l'acqua di cottura. Piatto molto sano e dietetico, ma soprattutto molto gustoso, carne tenerissima e saporitissima con una bella crosta speziata intorno!

~ Zucchine sott'olio ~

 Ingredienti:
- Zucchine
- Acqua 1 l
- Aceto 1 l
- Sale q.b.
- Olio EVO
- Aglio, peperoncino, basilico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto a bollire l'acqua e l'aceto. Pulisco le zucchite toglieno le due estremita e le taglio a mano formando delle listarelle. Le faccio bollire nell'acqua e aceto e unisco un po' di sale. Le lascio cuocere ma non troppo, così che rimangano croccanti. Le scolo e le asciugo bene con un canovaccio. Le lasciu raccolte in un altro canovaccio pulito per tutta la totte, ben strizzate. Ripeto più volte l'operazione cambiando ogni volta il canovaccio fino al giorno dopo. Prendo dei barattoli precedentemente sterilizzati e li riempio con le zucchine, qualche pezzo daglio, peperoncino e foglie di basilico lavate e ben asciutte. Aggiungo l'olio di oliva ed elimino tutta l'aria aiutandomi con un coltello per raggiungere il fondo e premere bene su tutti i lati. Ricopro bene le vedure con l'olio, metto un pressino, lascio circa un o due centimetri di aria in superficie e chiudo bene i barattoli. In una pentola capiente metto abbondante acqua e unisco i barattoli avvolgendoli con degli stracci per non farli sbattere. Li faccio bollire per mezz'ora. Poi, stando nene attenta a non ustionarmi, li levo dalla pentola, li metto a testa in giu per creare il sotto vuoto e dopo un minuto li capovolgo e a quel punto si dovrebbe sentire un "clac", Non lasciatevi prendere dalla tentazione e lasciatle insaporire almeno una settimana prima di mangiarle!

~ Polpo e cavolo viola ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Cavolo viola 1/2
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendoli e togliendoli dall'acqua 3 volte. Lo lascio cuocere 30 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento.
Taglio finemete il cavolo viola e lo cucino alla piastra. Lo condisco con poco sale e olio a crudo e aggiungo il polpo tiepido. 

~ Spaghetti con gamberi e friggitelli ~

 Ingredienti:

- Spaghetti 80 g
- 2 gamberoni rossi
- 6 froggitelli
- Sale e olio q.b. 


Procedimento
:
In una pentola metto a bollire l'acqua. Nel frattempo pulisco i gamberi stando attenta a togliere il budellino. Schiaccio le teste in una padella per prendere i liquidi e poi le metto insieme agli altri scarti nella penstola con l'acqua e lascio bollire per formare un brodo di pesce. 
A questo punto faccio a pezzi la polpa dei gamberi e la metto da parte. Pulisco i friggitelli e li taglio a fettine sottili. Due li metto da parte insieme alla polpa dei gamberi e 4 li metto nella padella con un filo d'olio e il liquido delle teste dei gamberi. Aggiungo un mestolo di brodo di pesce e faccio cuocere fino a formare un composto cremoso. Filtro il brodo, ci aggiungo il sale e in esso faccio cuocere la pasta. Scolo gli spaghetti molto al dente e li ripasso in padella per un paio di minuti aggiungendo un po' di acqua di cottura. Impiatto e aggiungo la polpa di gamberi e i friggitelli crudi.

~ Sogliola con erbe tzatziki e verdure ~

Ingredienti:
- Sogliola 1
- Burro chiarificato 50 g
- Erbe tzatziki q.b.
- Farina q.b.
- Cetriolo 1
- Ravanelli 4
- Sale e olio q.b. 

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le verdure e le taglio a rondelle sottili. Le condisco con sale e olio.
Infarino la sogliola su entrambi i lati, levando la fatina in eccesso. Ovviamente se ha le uova, le lascio perchè per me sono la parte più gustosa del piatto!
Preparo del burro chiarificato facendo sciogliere il burro a bagnomaria e lascio evaporare la parte acquosa (che si nota da una leggera schiuma in superficie). Successivamente separo la caseina rimasta sul fondo (più densa) cercando di raccogliere solo la parte superiore più liquida.
Lo utilizzo in una padella aggiungendo una presa di erbe tzatziki e faccio cuocere la sogliola girandola una sola volta per lato fino a doratura. I tempi di cottura variano dallo spessore del pesce. Aggiungo il sale e metto la impiatto insieme alle verdure.

Nota: una curiosità. Se la sogliola è fresca, tenderà ad arricciarsi a contatto con il calore della padella.

~ Pollo con peperoni ~

 Ingredienti:

- Pollo a pessi 1
- Peperoni 8
- Passata di peperoni 1 barattolo grande
- Olive denocciolate 150 g
- Capperi sotto sale 30
- Aglio, olio, peperoncino e sale q.b.


Procedimento:
Gliglio i peperoni e li spello. Li faccio a listarelle e li metto da parte. In una casseruola preparo un soffritto con aglio, olio e peperoncino. Aggiungo il pollo e lo faccio sololare un pochino da tutti i lati. Unisco la passata di pomodoro, aggiungo un po' di sale e lascio cuocere dolcemente. A metà cottura aggiungo i peperoni, i capperi dissalati e le olive.

~ Pasta con tonno e limone ~

 Ingredienti:

- Pasta a piacere 70 g
- Tonno 1 barattolo 
- Olive taggiasche denocciolate 1 manciata
- Capperi sotto sale 15
- Basilico 1 ben ciuffo
- Limone 1
- Aglio 1
- Peperoncino, sale e olio q.b. 


Procedimento:
Prima di tutto metto a bollire l'acqua. In una padella metto il tonno, l'olio, il peperoncino, l'aglio, i capperi dissalati e lascio rosolare a fuoco molto basso. Quando laglio sarà dorato aggiungo la scorza di limone grattugiata , tutto il suo succo, il basilico tagliato a pezzetti e le olive denocciolate. Aggiungo la pasta al dente e lasciuo cuocere insieme per un paio di minuti aggiungendo un goccio di acuqa di cottura. 

~ Polenta fritta con polpette al sugo ~

 Ingredienti:
- Farina di Mais 100 g
- Acqua 1/2 l
- Passata di pomodoro 400 g
- Carne macinata 400 g
- Uovo 1
- Latte di soia q.b.
- Pan Grattato o mollica di pane q.b.
- Parmigiano 40 g.
- Cipolla mezza
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino 1
- Sale, pepe e olio q.b.




Procedimento:
In una pentola faccio bollire l'acqua salata e aggiungo la farina di mais a pioggia. Mescolo per non formare grumi fino ad ottenere un composto omogeneo, crenoso e abbastanza denso (per circa 50 minuti). La verso in un contenitore piatto (una teglia) e largo e lascio raffreddare. Nel frattempo preparo un subo facendo soffriggere uno spicchio d'aglio, mezza cippolla e un peperoncino. Aggiungo poi la passata di pomodoro e lascio cuocere dolcemente. In un contenitore preparo le polpette. Bagno la mollica di pane con il latte di soia (va bene anche quello normale o panna light) oppure il pan grattato, aggiungo un uovo intero, il parmigiano grattugiato, sale pepe, carne macinata. Mescolo tutto molto bene e formo delle palline con le mani. Le metto nel sugo mentre sta bollendo e le lascio cuocere co coperchio, senza mescolarle troppo.Intanto taglio a quadratini la poleta e la passo per qualche minuto nella friggitrice ad aria o sotto il grill. Quando il sugo sarà prondo e le polpette cotte, ma ancora morbide, posso impiattare.

~ Fusilli con porcini e salsiccia ~

 Ingredienti

- Fusilli 70 g
- Porcini 220 g
- Salsiccia 1
- Aglio 1 spicchio
- Peperoncino q.b.
- Sale e olio q.b. 




Procedimento
:
Taglio a cubetti i porcini ben puliti e li metto in un piatto. Aggiungo la salsiccia priva del budello e ben sminuzzata. Tito l'aglio e il peperoncino e li unisco. Scaldo l'olio in una padella e aggiungo il composto. Lascio rosolare bene finchè non si forma una cremina, Nel frattempo avrò cotto i fusilli in abbondante acqua salata e li ripasserò (ben al dente) con un po' d'acqua di cottura nel condimento. Una volta amalgamato tutto posso servire. 

~ Verdure Al Forno ~

 Ingredienti:

- Melanzane 1
- Zucchine 1
- Peperoni 1
- Cipolle 1
- Basilico 8 foglie
- Sale, olio e pan grattato q. b.



Procedimento:

Lavare e asciugare le verdure. Pulirle e tagliarle a dadini. Mescolarle uin una teglia insieme al pan grattato e un pochino di olio extra vergine di oliva. Aggiungere sale e se piace, anche pepe e peperoncino. Infine unire il basilico e infornare per circa mezz'ora o comunque finche le firdure risultino ben dorate.

~ Gnocchi con ragù giallo ~

 Ingredienti
- Gnocchi di patate 200 g.
- Passata di datterino giallo 200 g.
- Carne macinata 150 g.
- Cipolla di tropea 1
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.
- Noce moscata 1 pizzico
- Vino bianco q.b.
- Parmigiano grattugiato q.b.



Procedimento: 
Preparo il ragù facendo soffriggere la cipolla, l'aglio e il peperoncino nell'olio caldo per pochi minuti. Tolgo l'aglio e aggiungo la carne macinata, sale e un pizzico di noce moscata.
La lascio rosolare e successivamente aggiungo del vino bianco. Lascio evaporare per poi unire la passata di datterino giallo aggiungendo un po' d'acqua. Lascio cuocere qualche minuto, lasciando il fondo molto cremoso, abbastanza acquoso. 
Infine aggiungo gli gnocchi direttamente in padella e li faccio cuocere insieme al ragù amalgamandoli nella crema che si viene a formare. Aggiungo del parmigiano e impiatto.


~ Tagliolini al bergamotto con totani profumati ~

Ingredienti
- Tagliolini al bergamotto 70 g
- Moscardini 4
- Finocchio selvatico (foglie e fiori) q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale, olio e peperoncino q.b. 
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Procedimento
:
Utilizzo gli avanzi della ricetta precedente per fare un piatto di pasta molto gustoso. Ripeto qui il rpocedimento per cucinare i moscardini.
In una padella metto a soffriggere l'aglio con un filo d'olio, insieme al peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungo anche i moscardini, una grattugiata di scorza di limone e le foglie del finoccchio selvaticoe. Poi toglierò aglio e peperoncino. Aggiungo un goccio di vino e sale e lascio sfumare. Levo i moscardini e metto da parte i liquidi nella pentola. Faccio cuocere i tagliolini al bergamotto e a metà cottura li metto nella padella cn i liquidi avanzati dai moscardini. Completo la cottura aggiungendo, se necessario, un po' di acqua di cottura. Prima di completarla, aggiungo i moscardini e un'altra grattata di buccia di limone. Impiatto decorando con i fiori del finocchio selvatico.

Cucinare senza stress

~ Polpo con lattuga di mare ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Lattuga di mare 500 g
- Limone 1
- Sale, pepe e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendolo e togliendolo da''acqua almeno 3 volte. Lo lascio cuocere 30/40 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento. Lo taglio a pezzi e lo metto in una ciotola nella quae aggiungerò le alghe tagliate a listarelle. La lattuga di mare è ricchissima di calcio, ferro, viatmine A, B e sopratutto C nonchè di aminoacidi. Preferisco per questo mangiare le aghe crude, ache se sono ottime anche per zuppe e minestre. Va lavata molto bene (io utilizzo anche il bicarbonato) prima di essere utilizzata. Contisco tutto con sale, pepe, succo di limone e pochissimo olio.

~ Moscardini al limone e finocchio selvatico ~

Ingredienti
- Moscardini 4
- Finocchio selvatico (foglie e fiori) q.b.
- Vino bianco q.b.
- Sale, olio e peperoncino q.b. 
- Aglio 1 spicchio

Cucinare senza stress

Proedimento:
In una padella metto a soffriggere l'aglio con un filo d'olio, insieme al peperoncino. Dopo qualche minuto aggiungo anche i moscardini, una grattugiata di scorza di limone e le foglie del finoccchio selvaticoe. Poi toglierò aglio e peperoncino. Aggiungo un goccio di vino e sale e lascio sfumare. Levo i moscardini e metto da parte i liquidi nella pentola che userò per un'altra ricetta. Impiatto aggiungendo ancora una grattugiata di buccia di limone e i fiori di finocchio selvatico.

~ Polpo e prezzemolo spigato ~

Ingredienti:
- Polpo 1
- Sale e olio q.b.
- Prezzemolo spigato q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere il polpo in acqua salata, facendo prima arricciare i tentacoli immergendolo e togliendolo da''acqua almeno 3 volte. Lo lascio cuocere 30/40 minuti (dipende dalla grandezza) e lo lascio freddare nella stessa pentola a fuoco spento. Taglio i tentacoli e li impiatto cospargendoli di prezzemolo, sale e olio.

~ Salsicce di pollo con friggitelli ~

Ingredienti: 
- Salsicce di pollo 2
- Friggitelli 5
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella antiaderente faccio cuocere i friggitelli e le salsicce, senza aggiungere olio. A gine cottura metto un pizzico di sale sulla verdura e impiatto.

~ Cime di rapa con pesche e noci ~

Ingredienti:
- Cime di rapa 200 g
- Pesca noce 1
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Le verdure crude mantengono inalterate tutte le loro proprietà e non perdono vitamine. Se mangiate volentieri i ravanelli, allora dovete provare questa ricetta! Prendete le cime più tenere e le foglioline più giovani e piccole. Pulite una pesca togliendo il nocciolo e tagliandola in piccoli pezzi. Unite il frutto alle cime di rapa e condite con sale e olio.

~ Spaghetti con scorfano ~

Ingredienti:
- Spaghetti 70 g
- Pachino 6
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Pulisco lo scorfano e ne ricavo due filetti. La testa, la lisca e la polpa con le spine le utilizzo per fare un brodo. Una volta pronto, lo filtro e vado a prendere tutta la polpa dalle guance, dalla lisca, ecc. e rimetto a bolllire il brodo e aggiungo un po' di sale. 
In una padella metto un filo d'olio e tutta la polpa ricavata dal brodo, aggiungo i filetti e i pachino tagliati afettine sottili. Aggiungo un pizzico di sale e lascio cuocere il pesce prima da una parte e poi da''altra stando attenta a non rompere i filetti. Poi li levo e li metto da parte.
Nel frattempo faccio cuocere la pasta nel brodo di pesce. A metà cottura la metto nella padella con il condimento che ho preparato e vado a finire la cottura aggiungendo un po' di brodo alla volta.
Impiatto e aggiundo i due filetti precedentemente messi da parte.

~ Carciofi e mozzarella ~

Ingredienti:
- Carciofi 10
- Mentuccia q.b.
- Aglio 1 spicchio
- Sale e olio q.b.
- Peperoncino 1 (facoltativo)
- Limone 1
- Mozzarella di bufala 400 g

Cucinare senza stress

Procedimento:
Metto in una ciotola dell'acqua e il succo del limone. Pulisco i carciofi tagliando i gambi e togliendo la superficie esterna (quella lilamentosa) su tutta la lunghezza. Tolgo le foglie esterne al carciofo e la barba interna. Man mano li metto nell'acqua con il limone per non farli ossidare. Faccio rosolare in una pentola l'aglio e lo togo quando sarà ben dorato. Aggiungo i carciofi le le foglie di mentuccia fresca. Unisco 2 bicchieri d'acqua e lascio cuocere lentamente fino a cottura ultimata, ossia quando i carciofi saranno morbidi ma ancora compatti.
Taglio la mozzarella a pezzi abbastanza grossi, la strizzo con le mani per togliere il liquido in eccesso. Metto i carciofi in un piatto e la mozzarella sopra. Inforno nel microonde per 2 minuti.

~ Triglie vanitose ~

 Ingredienti:
- Pasta 80 g
- Triglie 2
- Pachino 8
- Sale e olio q.b.
- Prezzemolo q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco il pesce e lo sfiletto con cura, lasciano la codina attaccata a due dei 6 filetti. Levo la pelle a tutti gli altri filetti e li passo in friggitrice ad aria per renderli croccanti insieme ai due filetti con le code. Li metto da parte.
Nle frattempo preparo un sughetto semplicissimo buttando i pachino in acqua bollente per 1 minuto, li spello e li metto in padella con in filo d'olio e sale. Intanto faccio cuocere la pasta nel brodo di pesce  ben filtrato, ottenuto dagli scarti delle triglie (testa e lisca). La scolo a metà cottura e la faccio risottare nel condimento aggiungendo i filetti di triglia tagliati a pessi e un po' di brodo. Terminata la cottura, impiatto mettendo la pasta, tutto il sugo di pesce sopra, la pelle croccante delle triglie, i due filetti fritti con le codine e, infine, del prezzemolo.

Cucinare senza stress


~ Pasta con scarti di seppia ~

Ingredienti:
- Sigarette Ziti 80 g.
- Fegato, uova e pochissimo nero di 4 seppie
- Pachino 7
- Vino q.b.
- Sale, olio e aglio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:

Pulisco le seppie e in una ciotola metto il fegato e in un'altra le uova e una puntina di nero di seppia.
Metto a soffriccete l'aglio nell'olio e aggiungo i pachino tagliati a metà. Taglio a peffettini il fegato e li aggiungo nella padella con un goccio di vino bianco e lascio evaporare l'alcol. Nel frattempo faccio cuocere la pasta e la scolo molto al dente. La unisco al condimento insieme alle uova e al nero di seppia. Faccio insaporire bene completando la cottura.

~ Cotoletta di pollo e carciofi ~

Ingredienti:
- Petto di pollo 1
- Carciofi 2
- Limone 1
- Farina q.b.
- Uovo 1
- Pan grattato
- Menta 1 rametto
- Aglio 1 spicchio
- Sale q.b.
- Olio di semi per friggere

Cucinare senza stress

Sbattere l'uovo in un piatto con poco sale. Passare il petto di pollo prima nella faina, poi nell'uovo e infine nel pangrattato. Friggerlo in olio di semi caldo girandolo una sola vlta per lato.
Nel frattempo pulisco i carciofi togliendo le foglie più dure e la parte esterna dei gambi. Levo il fieno interno e li taglio a fettine. Li immergo in acqua e succo di limone per non farli ossidare.
Preparo una pastella con farina acqua e lievito istantaneo, abbastanza fluida. Passo i carciofi sgocciolati nella pastella e li friggo con un rametto di menta e uno sicchio d'aglio.

~ Salmone e verdure ~

Ingredienti:
- Peperone 1
- Rucola con fiori q.b.
- Pane 1 fetta piccola
- Salmone 1 fetta
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo il peperone e lo metto in friggitrice ad aria il temèpo necessario per spellarlo. Lo pulisco e lo taglio a listarelle. Lo condisco con olio e sale.
Nle frattempo piasto il salmone prima da un lato e poi dall'altro, in modo che sia ben dorato fuori, ma tenero dentro. Aggiungo della rucola e i suoi fiori che, amarogli, smorzeranno il sapore più grasso del pesce. 

~ Ramen ~

Ingredienti:
- Udon 80 g
- Funghi neri 80 g
- Fiori fi zucca 3
- Radice di loto 1 fetta
- Uova 2
- Pancia di maiale 100 g
- Narutomake 2 fette
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo un brodo con i funghi neri, la pancia di maiale e i fiori di zucca puliti e tagliati a fettine.
Aggiungo alche la radice di loto e lascio cuocere a fuoco basso. 
Separatamente faccio bollire per 5 minuti le uova (tenute a temperatura ambiente) in acqua bollente. Le raffreddo velocemente e le sguoscio. Levo quasi tutto l'albume e utilizzerò solo i tuorli (che per ora metto da parte).
Unisco gli udono e a fine cottura impiatto separando gli ingredienti e aggiungendo solo all fine i tuorli.

~ Scaloppine al limone con spinaci ~

Ingredienti:
- Arista di maiale magra 2 fette
- Spinaci sbollentati 200 g
- Formaggio filante 40 g (o parmigiano)
- Burro 1 nace
- Limone 1/2
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola antiaderente faccio sciogliere 1 noce di burro. Nel frattempo infarino le fettine di carne e le faccio cuocere a fuoco basso nel burro fuso. Preparo una cremina con la farina avanzata, un pizzico di sale  e il succo di mezzo limone e, quando la carne sarà quasi cotta, l'aggiungerlo per farla isnaporire. 
Metto le fettine in un piatto e vado a cucinare gli spinaci sbollentati insieme al formaggio tagliato a pezzetti. Se necessario aggiungo aggiungo un po' di sale.

~ Spachetti al ragù bianco con asparagi e boccioli di borragine ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g
- Carne macinata 110 g
- Boccioli di borragine 180 g
- Asparagi selvatici 80 g
- Vino bianco q.b.
- Concentrato di polodoro 1 cucchiaino
- Aglio, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento
In una padella faccio soffriggere l'aglio e il peperoncino in poco olio, Quando l'aglio sarà dorato, li toglierò e mettero la carne macinata e gli asparagi tagliati a pezzi (scartando le parti più dure). Quando la carne sarà rosolata aggiungo un goccio di vino biango e lascio sfumare. Aggiungo infine i boccioli di borragine e il concentrato di pomodoro e lascio cuocere finchè non saranno appassiti.
Scolo la pasta al dente e la ripasso nel condimento per falra insaporire.

~ Crudi e passion fruit ~

Ingredienti:
- Gamberioni rossi 6 (abbattuti)
- Scampi 6 (abbattuti)
- Fasolari freschissimi 6
- Tartufi di mare freschissimi 6
- Passion fruit 6
- Limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco gli scampi e i gamberi togliendo le teste (che usero per un brodo di pesce), butto via il budellino e lascio solo le code. Apro i bivaldi e tolgo le parti sabbiose. Metto tutto in un piatto.
Taglio i passion fruit e prelevo la polpa e i semi interni. Condisco il pesce con il frutto e con del succo di limone.

~ Spaghetti con gamberi, vongole e carciofi ~

Ingredienti:
- Vongole 300 g
- Carciofi alla roma (avanzati) 2
- Gamberetti rosa 250 g
- Aglio, olio e sale q.b.
- Gambi di prezzemolo 4

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una padella faccio rosolare l'aglio, l'olio e i gambi di prezzemolo. Aggiungo le vongole e man mnao che si aprono, le metto da parte. Le sguuscio quasi tutte e ne lascio alcune intere.
Sguiscio i gamberetti e butto via il budellino. Metto le teste in acqua bollente e lascio cuocere. Il resto lo taglio a metà e lo metto da parte insieme alle vongole.
Taglio i carciofi a pezzi e li metto in padella. Quando la pasta saràquasi cotta, la faccio insaporire con i carciofi, aggiungo anche le vongole e i gamberi. Manteco bene per un minuto e impiatto.

~ Terrina con borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 200 g
- Mozzarella 120 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie della borragine e le asciugo con carta da cucina. Metto un filo d'olio sul fondo di una terrina e compongo degli strati alternando le foglie (aggiungendo poco sale), la mozzarella tagliata a bastoncini e il prosciutto cotto tagliato a dadini. Una volta terminati gli strati, metto un filo d'olio sulla superficie e inforno a 160 gradi, finche le foglie non saranno appassite. Aggiungo qualche bastoncino di mozzarella sulla superficie e la metto sotto il grill per un minuto scarso.

Cucinare senza stress

~ Paccheri con ragù di pesce ~

Ingredienti:
- Filetti di pesce (io ho usato l'ombrina)
- Passata di pomodoro 200 g
- Olive nere di Gaeta 60 g
- Capperi dissalati 6
- Aglio 1 spicchio
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
. In una pentola metto a scaldare l'aglio e l'oglio. Quando l'aglio sarà dorato lo toglierò. Tolgo il nocciolo dalle olive e le metto da parte. Trito grossolanamente i filetti di pesce e li metterò nella padella insieme alla passata di pomodoro, olive e capperi. Lascio cuocere a fuoco basso fino ad ottenere la consistenza desiderata. Intanto facciò cuocere i paccheri e li scolo al dente. Li vado a mantecare bene nel ragù di pesce e impiatto.

~ Frittata con aglio orsino e würstel ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Aglio orsino 100 g
- Sale e olio q.b.
- Würstel 1
- Senape q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene l'aglio orsino e lo taglio finemente. Aggiungo un filo d'olio in una padella e ci metto l'aglio orsino. Aggiungo anche dell'acqua che andrò a integrare finchè non sarà cotto. Lo tolgo dal fuoco e lo lascio raffreddare un pochino.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale, unisco l'aglio orsino e amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo la padella con un filo d'olio e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.
Nella stessa padella faccio cuocere un würstel tagliato a metà. Impiatto e lo ricopro con senape.

~ Fusilli con panna e zucchine ~

Ingredienti:
- Fusilli 80 g
- Zucchine 200 g
- Guanciale (o prosciutto cotto) 50 g
- Panna 1 cucchiaio
- Cipolla 1/4
- Parmigiano reggiano q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
In una pentola antiaderente, faccio cuocere le zucchine tagliate a cubetti con il guanciale e un filo d'olio. Le lascio rosolare un pochino e poi aggiungo dell'acqua fino a fine cottura. Aggiungo la panna, faccio cuocere pochi secondi e metto da parte.
Nel frattempo faccio cuocere i fusilli in abbondante acqua salata e li scolo molto al dente. Li vado a ripassare in padella con il condimento e aggiungo il parmigiano grattugiato. Se necessario, aggiungo un goccio d'acqua di cottura per amalgamare bene tutto.

~ Fagottini fritti di borragine ~

Ingredienti:
- Borragine 6 foglie grandi
- Acciughe 3
- Mozzarella 120 g.
- Lievito istantaneo 1 bustina
- Farina 00 100 g circa
- Acqua q.b.
- Olio di semi di girasole q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prima di tutto preparo una pastella leggerissima con farina, lievito istantaneo in polvere e acqua tiepida. Deve essere molto liquida, altrimenti si desidera una pastella più corposa e croccante, si pù utilizzare birrà gelata o acqua frizzantissima al posto del lievito. Dopo aver ottenuto un composto liscio e omogeneo, la lascio riposare.
Lavo e sciugo bene le foglie. Taglio a dadini la mozzarella e a metà le acciughe. Stendo una foglia e, ad un centimetro dalla base, metto qualche cubetto di mozzarella e mezza acciuga. Ripiego i lembi laterali verso il centro e arrotolo dalla base fino all'apice. Se necessario metto uno stuzzicadenti per fissare il fagottino. Ripeto l'operazione con tutte le foglie.
Faccio scaldare dell'olio di semi di girasole in una padella. Quando sarà pronto (l testerò mettendo una goccia di pastella che dovrà cominciare a friggere subito), bagnerò i miei fagottini nella pastella e li friggerò per pochi minuti per ciascun lato. Non nsarà necessario aggiungere sale a fine cottura.

~ Gateau semplice di patate ~

Non si tratta della classica ricetta (dove trovate anche pangrattato, uova ecc.). Questa è una versione più semplice

Ingredienti:
- Patate 2
- Formaggio filante 100 g
- Prosciutto cotto 50 g
- Latte q.b.
- Parmigiano reggiano q.b.
- Burro 1 nace
- Noce moscata q.b.
- Sale q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo le patate e le faccio bollite in acqua salata. Nel frattempo taglio il formaggio e il prosciutto cotto a dadini.
Quando le patate saranno ben cotte (userò una forchetta per capirlo: dovrà entrare nella patata senza forzature), le scolerò. Le taglio a metà e le schiaccio usando lo schiacciapatate.
In una padella metto un po' di latte e unisco le patate e un pizzico di noce moscata. Mescolo per amalgamare. Continuerò ad aggiungere latte fino ad ottenere una giusta consistenza.
A questo punto spalmo una noce di burro sul fondo di una terrina e metto un primo strato di purè. Lo ricopro con il prosciutto cotto e il formaggio e faccio un altro strato di purè. Cospargo la superficie con del parmigiano reggiano grattugiato e inforno per circa mezz'ora a 175 gradi.

~ Frittata con borragine ~

Ingredienti:
- Uova 2
- Borragine 200 g
- Sale e olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene le foglie di borragine e le faccio bollire in acqua salata per qualche minuto.
In una ciotola sbatto due uova, aggiungo un po' di sale e metto da parte. Quando le foglie di borragine saranno ben cotte, le triterò con un coltello e l'aggiungerò alle mie uova sbattute. Amalgamo tutto in maniera omogenea. Scaldo un filo d'olio in una padella e faccio cuocere la frittata su entrambi i lati.

~ Pesce crudo ~

Ingredienti:
- Gamberi rossi abbattuti 3
- Gamberi bianchi abbattuti 5
- Seppia abbattuta 1
- Salmone  abbattuto 5 fette
- Tonno abbattuto 2 fette
- Olio, sale e pepe q.b.
- Succo di 1 limone 
- Kiwi 1

Cucinare senza stress

Procedimento:
Preparo una marinatura con olio, succo di limone, sale e pepe. Ricopro il pesche (il salmone, il tonno e le seppie sfilettatto e tagliato a fette o strisce sottili) con la marinatura e lo lascio riposare nel frigorigero. Nel frattempo tolgo la parte estena dei gamberi, tolgo il budellino e lascio attaccate le teste e le code.
Tolgo la parte esterna del kiwi e lo taglio a fettine. Tolgo il pesce dalla marinatura e metto tuttti gli ingredienti in un piatto.


~ Paccheri con crema di peperoni ~

Ingredienti:
- Paccheri 80 g
- Peperone 1
- Scalogno 1
- Crema spalmabile 1 cucchiaio
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Sale e olio q.b.
- Basilico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Faccio cuocere un perone intero nel forno. Quando sarà appassito, lo spelleto e lo tagliero a pezzi grollolani. In una pentola faccio rosolare lo scalogno con poco olio e nle frattempo faccio cuocere la pasta. Prendo il contenuto della padella e lo frullo con il peperone, il formaggio spalmabile e il parmigiano e 2 foglia di basilico.
Scolo la pasta al dente e la faccio ripassare in padella con un goccio di acqua di cottura e la crema di peperoni. Aggiungo qualche foglionina di basilico.

~ Pipe con carciofi, speck e formaggio ~

Ingredienti
- Pipe 80 g
- Speck 60 g
- Carciofi 1
- Formaggio spalmabile 60 g
- Pecorino grattuguato 1 cucchiaino

Cucinare senza stress

Procedimento:
Pulisco bene i carciofi togliendo le foglie esterne più dure. Taglio le punte del fiore e lo faccio a dadici. 
Taglio lo speck a listarelle piùttosto grandi e lo metto a cuocere in padella con i carciofi e un po' d'acqua.
Nel frattempo faccio cuocere la pasta molto al dente. Quando i carciofi saranno morbidi, laggiungererò nella padella con il formaggio spalmabile, il pecorino e un po' di acqua di cottura. Io non ho usato il saple perchè con il pecorino e lo speck per me va bene così.
Manteco bene per un paio di minuti fino a dare cremosità e impiatto.

~ Scorfano in guazzetto ~

Ingredienti:
- Scorfano 1
- Coste di bieta 60 g
- Broccolo calabrese 50 g
- Kumquat 5
- Brodo di pesce 50 g circa
- Sale, olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Questa volta cucinerò tutto in vasocottura. Pulisco il pesce lasciando la lisca centrale (per dare più sapore) e lo taglio in tranci. Lavo le verdure e le taglio a pezzi grossolanamente. Il kumquat lo taglio almeno in 4 parti:
Metto tutto nel vasetto, aggiungo il brodo di pesce, il sale e l'olio. Faccio cuocere nel microonde per 8 minuti e lo lascio riposare per 15 minuti (completerà la cottura da solo). Successivamente toglierò i ganci e lo metterò 1 minuto al microonde per agevolare l'apertura. Tiro la guarnizione, apro il vasetto e impiatto. Il sapore che da la vasocottura e unico. Ogni parte ha il suo gusto principale, ma cattura magicamente anche tutti gli altri sapori. Piacevole gustare un elemento alla volta e stupefacente gustarli tutti in un boccone.

Nota: utilizzare solo appositi vasetti adatti alla vasocottura e, riempiendoli,  non superare mai più della metà della capienza. Inoltre controllate sempre che le guarnizioni siano integri e i ganci ben messi.

~ Polpette di lucerna ~

Ingredienti:
- Lucerna  (pesce prete) 1
- Pan grattato q.b.
- Mollica di pane di 1 fetta
- Latte q.b.
- Uovo 1
- Parmigiano grattugiato 1 cucchiaino
- Prezzemolo tritato q.b.
- Sale q.b.
- Olio q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Prendo una ciotola e ci sbriciolo dentro la mollica di pane bagnata nel latte. Aggiungo la polpa della lucerna che avrò precedentemente sfilettato e tagliato a piccoli pezzi. Unisco l'uovo, il parmigiano grattugiato e il prezzemolo tritato. Amalgamo bene tutto fino ad ottenere un impasto compatto e omogeneo. Se necessario aggiungo del pangrattato per ottenere la giusta consistenza.
Aggiungo pochissimo olio su entrambi i lati e le metto nella friggitrice ad aria. Le lascio cuocere finchè non saranno ben dorate in superficie.

~ Merenda con bresaola e carciofi ~

Ingredienti:
- Pane 1 fetta
- Carciofi 2
- Succo di limone
- Bresaola 80 g
- Mentuccia q.b.
- Sale e olio q.b.

Cucinare senzza stress

Procedimento:
Taglio una fetta di pane e ci metto sopra la bresaola. Pulisco i carfciofi ftogliendo le foglie esterne più dure e tagliando le punte. Li apro a metà e li privo del fieno interno. Li taglio a fette e li immergo in una ciotola con acqua e succo di limone.
Lavo la menta, la asciugo, asciugo anche i carciofi e completo il mio piatto unendo gli ingredienti e condendo con sale e olio.

~ Rucola, formaggio, fragole e glassa di aceto balsamico ~

Ingredienti:
- Rucola 100 g
- Formaggio a piacere semistagionato o stagionato 70 g
- Fragole 100 g
- Sale, olio e glassa di aceto balsamico q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene la rughetta e levo gli steli più duri. Pulisco le fragole e le taglio a pezzi. Prendo una fetta di formaggio e la taglio formando dei piccoli bastoncini. Metto tutto in un piatto e condisco con sale, olio e glassa di aceto balsamico.

~ Broccoletti all'agro ~

Ingredienti:
- Broccoletti di campo teneri 200 g
- Sale, olio e limone q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo bene i broccoletti e escludo le parti più dure. Li faccio cuocere in acqua salata per qualche minuto e li scolo, raffreddandoli sotto l'acqua fredda. Condisco con sale, olio e succo di limone.

~ Spaghetti con crema e punte di asparagi ~

Ingredienti:
- Spaghetti 80 g.
- Asparagi selvatici 20
- Aglio 1 spicchio
- Sale, olio e peperoncino q.b.

Cucinare senza stress

Procedimento:
Lavo gli asparagi e butto via la parte più dura.
In una pentola mettoun filo d'olio, il peperoncino, lo spicchio d'aglio e gli asparaci fatti a pezzi, mettendo da parte le punte.
Comincio a cuocere la pasta e frullo il contenuto della pentola per ricavarne una crema. La verso di nuovo nella padella e aggiungo un po' di acqua di cottura. Unisco anche le punte degli asparagi. 
Scolo la pasta molto al dente e la vado a mantecare un paio di minuti nella padella con la crema di asparagi.